La ‘supercazzola di Superquark’ del blog di Grillo sulla Xylella è l’ennesima fake news
Nel blog di Beppe Grillo è comparso recentemente un articolo dove si sostiene che il servizio di Superquark andato in onda l’estate scorsa sull’allarme Xylella si sarebbe avvalso di ospiti indagati per aver provocato l’epidemia stessa, per tanto non avrebbe trattato in maniera deontologicamente corretta l’argomento. Ma le cose non stanno proprio così.
Aborto: le 5 peggiori fake news di sempre
Da anni si trascina nei media il dibattito tra abortisti e antiabortisti, trascinandosi dietro una scia di varie bufale, spesso create ad arte per distorcere la realtà in favore della propria tifoseria. Abbiamo esaminato le cinque peggiori che circolano in Rete, facendo leva soprattutto sull’impatto emotivo di fatti e immagini fuori contesto.
Com’è una tempesta su Titano? Lo spettacolare scatto artistico diventa una fake news
Grazie ai dati raccolti dalla missione Cassini-Huygens, conclusasi l’anno scorso, gli scienziati hanno potuto “osservare” per la prima volta una tempesta di polvere su Titano, la Nasa ne pubblica una rappresentazione artistica a scopo divulgativo, ma viene scambiata per una immagine originale da alcune testate, trasformandola così in una fake news.