• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Per il momento si tratta solo di un prototipo, presentato dalla Sony all'esposizione Eco-Products 2011, le batterie prodotte da carta, acqua ed enzimi, sono ecosostenibili e non rilasciano sostanze tossiche nell'ambiente.

Arrivano le bio batterie sony, prodotte dalla carta riciclata

Miniere di ferro, strade, dighe, stravolgimenti del territorio che stanno minacciando la sopravvivenza dell'animale simbolo del Natale, la renna. Lungo il fiume George, in Canada, quello che era il branco più grande del mondo si è ridotto di oltre il 90 negli ultimi decenni.

Il popolo delle renne sempre meno numeroso

Immagine

Stati Uniti: "Non pubblicate integralmente gli studi sul supervirus"

Il giorno più breve dell'anno è sempre stato investito di molteplici simbologie, sin da quando l'uomo ha iniziato ad osservare e comprendere i moti del cielo, il concetto di rinascita dello spirito accompagna in ogni epoca il solstizio d'inverno.

Il lungo buio del solstizio invernale

Dosi eccessive del principio attivo, uno tra i più utilizzati in caso di dolori e sintomi influenzali, possono avere effetti tossici sull'organismo. Per questa ragione gli scienziati sarebbero al lavoro per cercare un farmaco con cui sostituire il paracetamolo.

Il paracetamolo andrà in pensione? Gli scienziati cercano nuovi farmaci per sostituirlo

La sua scoperta è stata annunciata dalla NASA due settimane fa, Kepler 22b è lontano 600 anni luce da noi ed è molto simile per dimensioni ed orbita. E sulla sua superficie potrebbe esserci dell'acqua allo stato liquido.

Il nostro pianeta gemello

Geniali, egocentrici, incapaci di avere legami duraturi ma in grado di pensare in modo diverso: sono in molti a ritenere che alcune figure tra le più importanti della storia dell'umanità soffrissero della Sindrome di Asperger. Secondo alcuni il loro ruolo sarebbe stato determinante per la stessa evoluzione umana migliaia di anni fa.

Dietro l’evoluzione il talento delle menti diverse

La proteina che regola funzioni cerebrali indispensabili quali memoria ed apprendimento diminuisce fisiologicamente con il trascorrere degli anni, ma la sua funzione può essere riattivata, in età avanzata, attraverso la semplice restrizione calorica.

Un cervello giovane grazie ad una dieta ipocalorica

Inaspettatamente sopravvissuta al recente incontro ravvicinato con il Sole, la cometa Lovejoy è la sorpresa nei cieli del Natale.

Lovejoy, la cometa natalizia

Il virologo statunitense Robert Gallo, che nel 1983 fu tra gli scopritori del virus HIV, annuncia l'arrivo di un vaccino anti AIDS nel giro di pochi anni, una speranza per il futuro che tutti aspettano.

Robert Gallo: presto arriverà il vaccino contro l'AIDS

Hanno sfidato i secoli per essere ritrovati nel 2007 nei pressi di Mantova, gli scheletri abbracciati degli amanti di Valdaro non smettono mai di emozionare.

Insieme da seimila anni

Si tratta di una malattia genetica estremamente rara da cui sono colpite circa 200 persone in tutto il mondo (in Italia cinque famiglie), l'insonnia fatale familiare è una malattia oscura e, per molti suoi aspetti, ancora misteriosa.

Insonnia fatale familiare, la veglia infinita che conduce alla morte

Usato per la prima volta in Italia, il dispositivo consente di dimezzare i tempi dell'intervento chirurgico rendendo l'operazione meno invasiva.

Arriva in Italia la pistola che salva il cuore

Pochi giorni fa, casualmente, sono stati rinvenuti i resti di un cottage del XVII secolo nel Lancashire, a Pendle Hill. La zona è già nota agli inglesi come il paese delle streghe a causa di un grande processo che, quattro secoli fa, portò all'impiccagione di dieci persone accusate di stregoneria. All'interno dell'edificio, murato in una camera sigillata, un gatto mummificato.

Pendle Hill, la collina delle streghe

L'osservazione degli oranghi indonesiani e lo studio dei comportamenti adottati da questi per sopravvivere alla fame apre a nuove prospettive sulla cura dell'obesità e potrebbe stravolgere le teorie su cui si basano le diete odierne.

Obesità, studi sugli oranghi per curare gli uomini

Le Geminidi sono uno sciame meteorico. Visibili nei nostri cieli dai primi di dicembre raggiungono il loro picco in questi giorni, i più fortunati potranno ammirarne diverse decine all'ora.

Pioggia di stelle sul Natale

Le popolazioni della regione del bacino Mekong le conoscevano già, ma per la scienza sono un'assoluta scoperta: oltre 200 specie tra piante, rettili, pesci, anfibi, mammiferi ed uccelli, osservati nel 2010 e presentati nell'ultimo rapporto del WWF. Purtroppo su molte di esse già si allunga l'ombra nefasta dell'estinzione.

Le nuove specie del fiume Mekong

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine