• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Secondo uno studio che ha seguito un campione di 358.403 individui nell'arco di 18 anni, i telefonini non sarebbero responsabili del tumore al cervello al contrario di quanto comunemente creduto.

Tumori al cervello, assolti i telefoni cellulari

L'arrivo di patologie esotiche, grazie alla globalizzazione, potrebbe cambiare il futuro dello scenario sanitario dell'occidente. Paradigmatica, in proposito, la diffusione del virus del Nilo Occidentale.

La febbre del Nilo, un frutto della globalizzazione

Le chiamano Blue Stragglers e sono stelle che sembrano non invecchiare mai, ora, uno studio di Nature, ne svela il segreto.

L'elisir di giovinezza delle Stelle Bambine

Ritrovato un affascinante reperto di più di mille anni in Scozia

Il guerriero vichingo sepolto con la sua spada

Secondo uno studio condotto in Inghilterra ci sarebbe un rapporto tra in numero di amici su Facebook e lo sviluppo delle dimensioni di alcune aree del cervello.

I Social Network agiscono sulla struttura del cervello?

Una ricerca, i cui risultati potrebbero far discutere, rivelerebbe che l'assunzione, anche una volta sola nella vita, di funghetti allucinogeni comporterebbe, per alcuni, significativi mutamenti nel proprio modo di essere.

Funghi allucinogeni e la personalità cambia

Una funzione difettosa dei lobi frontali come responsabile dell'ottimismo; vedere il bicchiere mezzo pieno sarebbe, dunque, il frutto di un errore del cervello.

L’ottimismo? Solo un difetto del cervello

Troppe le diagnosi di disturbi psichici, secondo l'autorevole americano statunitense Allen Frances: un affare che ha fatto degli antipsicotici i farmaci più venduti negli Stati Uniti.

Disturbi psichici, che affare

La rivista Nature pubblica i risultati di una ricerca che dimostra come alla base di sterilità ed aborti ci sarebbe la responsabilità di un enzima.

Aborto e sterilità: scoperto l'interruttore femminile del concepimento

Rosat è il secondo satellite nel giro di pochi mesi a rientrare nell'orbita terrestre: il suo arrivo è previsto per i giorni compresi tra il 21 ed il 25 di ottobre.

21-25 ottobre: Rosat è pronto per il rientro

Una ricerca, recentemente pubblicata da Nature, ha sequenziato il genoma di un aborigeno, scoprendo tracce di incroci con l'uomo di Neanderthal e di Denisova.

Gli aborigeni australiani sono gli uomini più antichi, lo dice il DNA

Pubblicata in Gran Bretagna l'ultima biografia del pittore olandese in cui i due autori sostengono che Vincent Van Gogh non si sarebbe suicidato.

Vincent Van Gogh fu assassinato?

Lo stress farebbe rimpicciolire il cervello, lo smog danneggerebbe la memoria: sembra che per il cervello, di questi tempi, non ci sia proprio più scampo.

Tra stress e smog, il cervello fa fatica

Una spedizione di ricercatori britannici partirà alla volta dell'Antartide per studiare un lago coperto da tre chilometri di ghiaccio.

In Antartide, alla ricerca di vita primordiale

Nella grotta di Blombos, Sud Africa, il rinvenimento di strumenti per approntare pigmenti, grosse conchiglie per conservarli, tracce di pittura

Il pittore di centomila anni fa e la sua bottega

Alcuni archeologi di Glasgow ritengono di aver scovato, nei pressi di un castello scozzese, la Tavola Rotonda di Re Artù ma la struttura potrebbe essere anche, semplicemente, costruita in omaggio al leggendario Re britannico.

Dove si trova la Tavola Rotonda di Re Artù?

Uno studio di alcune università americane sostiene che la vista di un nudo femminile farebbe percepire ai nostri occhi la donna come un essere più emotivo e meno capace di pensare ed agire.

Donne, così il cervello (degli altri) vi trasforma in oggetto

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine