• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Il 4 novembre del 2011 i Giardinieri d'assalto "attaccheranno" le nostre città con una sola missione, farle più belle.

Guerrilla Gardening: al via, il 4 novembre, il primo attacco verde

La scoperta di una piccola tomba etrusca a Civitella Paganico è stata seguita dal ritrovamento, al suo interno, di tre gusci d'uovo vecchi di più di duemila anni, probabili resti di un banchetto rituale.

Tomba etrusca con uova

Ritrovati in Sud America i resti fossili di uno scoiattolo dai denti a sciabola incredibilmente somigliante a Scrat, il personaggio dell'Era Glaciale ossessionato dalla raccolta delle ghiande.

Un fossile di Scrat!

Diversi secoli prima di Cristoforo Colombo i Vichinghi giungevano in America, come fu loro possibile navigare nell'oceano tanto a lungo senza una bussola ce lo spiega uno studio recente, sulla base di un'affascinante leggenda del popolo nordico.

La pietra del sole, così i vichinghi potrebbero essere giunti in America

Una protesi collegata ad una microcamera: così chi è affetto da malattie degenerative della retina potrebbe tornare a vedere.

A Pisa il primo impianto al mondo di protesi alla retina

Un recente studio condotto dai ricercatori dell'Università di Goteborg, in Svezia, ha messo in luce il legame tra alcuni tipi di cibi e la longevità.

Meno calorie, così si allunga la vita

Profeta dei nostri tempi, profeta di se stesso: la mattina del 2 novembre il cadavere di Pier Paolo Pasolini, massacrato con violenza, veniva ritrovato all'idroscalo di Ostia.

"Oggi si deve uccidere, voi non avete idea di quanti siano a crederlo"

Sono ormai diversi anni che i bambini italiani si travestono da streghe e vampiri, nonostante le critiche della Chiesa preoccupata per questo rito "straniero". Ma la notte degli spiriti non è così lontana, in realtà, dalle nostre antiche tradizioni.

Halloween, la notte degli spiriti: Trick or treat?

L'aumento di questo disturbo della vista, soprattutto nei paesi industrializzati, ha un colpevole ben preciso: l'abitudine di bambini e ragazzi di passare sempre meno tempo all'aria aperta. Questo è quanto affermano due ricercatori di Cambridge.

Miopi perché non vogliamo più guardare lontano

Scoperta nell'ambito della campagna di scavi condotta da Clementina Panella, docente della Sapienza, una casa che avrebbe dato i natali al primo imperatore romano; ma non è la sola sorpresa che ha riservato il Palatino.

Al Palatino ritrovata la casa dove nacque Augusto

Era l'ultimo esemplare della sua specie in Vietnam ed è stato ucciso da un bracconiere. Adesso rimangono solo una cinquantina di rinoceronti di Giava nel mondo, tutti in un piccolo parco in Indonesia.

Il rinoceronte di Giava si è estinto in Vietnam

Secondo uno studio internazionale, uno standard di vita molto basso durante i primi anni dell'infanzia provocherebbe alcune modifiche sul genoma che causerebbero anche malattie da adulti.

Il DNA porta con sé i segni di un'infanzia difficile

Venne scelto tra le salme di undici soldati che non era stato possibile identificare il 26 ottobre del 1921 da Maria Bergamas, una delle tante madri che, nel corso del primo conflitto mondiale, perse il proprio figlio senza poter mai sapere dove egli fosse stato sepolto.

Il Milite ignoto compie novant'anni

Uno studio tutto italiano ha evidenziato come il trapianto di alcune cellule staminali potrebbe riparare il cervello dal danno post traumatico.

Trauma cerebrale, in arrivo una soluzione?

Si erano conosciuti nel più tristemente noto dei campi di concentramento, era stato amore a prima vista tra il soldato polacco e la fanciulla ebrea, unica sopravvissuta alla strage della sua famiglia. Lui la aiutò a fuggire, poi il destino li separò per trentanove anni.

Jerzy Bielecki, il "Romeo di Auschwitz" se n'è andato a novant'anni

Presentati al pubblico dello zoo Taronga i tre cuccioli di tigre di Sumatra venuti alla luce lo scorso agosto: la loro nascita è un evento eccezionale.

Il debutto dei piccoli allo zoo di Sydney

Rivelatosi efficace nel 47% dei casi, il vaccino anti malaria fa ben sperare, anche se sono necessarie ulteriori verifiche.

Malaria: presto il vaccino

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine