• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Il termine più corretto per indicare questo vento gelido nordorientale sarebbe Buran anche se, sovente, il gergo giornalistico preferisce chiamarlo Burian: ma da dove si origina e quali sono le sue caratteristiche

"Burian" il freddo che viene dagli Urali

L'articolo 16, approvato nonostante le opposizioni in Aula di alcuni onorevoli, prevede vincoli sul recepimento della direttiva europea sulla vivisezione e porterà alla scomparsa degli allevamenti di cani, gatti e primati utilizzati per sperimentazioni. I canili lager come Green Hill chiuderanno.

Vivisezione, approvato l'emendamento contro i canili lager

Il Parco Nazionale Yasunì, in Ecuador, è una delle aree a maggiore biodiversità del pianeta, riserva mondiale della biosfera UNESCO. I giacimenti petroliferi del suo sottosuolo minacciavano questo immenso patrimonio ambientale che, fortunatamente, per il momento è salvo, assieme ai suoi abitanti, grazie all iniziativa del Presidente Rafael Correa.

Yasunì, perché un mondo nuovo è possibile

Un Italia virtuosa e generosa, attenta al tema fondamentale del trapianto di organi, è quella che emerge dal rapporto 2011 relativo all'attività di donazione, presentato questa mattina in conferenza stampa dal Ministro della Salute Renato Balduzzi. Un quadro assai positivo in cui a fare da traino è la regione Toscana.

Trapianti, aumentano i donatori nel 2011

La medicina tradizionale cinese attribuisce proprietà curative alle branchie di questo splendido animale. Per questa ragione, nei mari, la manta sta diventando sempre più rara, secondo la denuncia di sharksavers.

La manta, una meraviglia dei mari ricercata per le sue branchie

Si tratta del secondo asteroide che viene a farci visita nel giro di pochi giorni. Ma questi corpi celesti possono costituire davvero una minaccia per la Terra, Uno studio, a cui partecipa anche l'UE, valuta proprio gli eventuali rischi derivanti dai giganti del cielo, per individuarne le traiettorie e i possibili pericoli.

L'appuntamento è alle 17, con l'asteroide Eros 433

Potrebbe essere il metodo contraccezione del futuro, quello di bombardare gli spermatozoi fino a ridurne la concentrazione al punto da non poter più fecondare, Possibile, ma danni e benefici devono ancora essere accuratamente valutati.

Contraccezione, in arrivo gli ultrasuoni per gli spermatozoi?

Una nave naufragata nel 1893 al largo delle coste del Libano il cui armatore e comandante era un fervido ammiratore di Horatio Nelson, al suo interno sarebbero custoditi alcuni oggetti appartenuti all ammiraglio inglese, un eroe nazionale per il Regno Unito.

Tornati alla luce i tesori dell'ammiraglio Nelson

Era il 30 gennaio del 1948 quando un fanatico induista uccise il Mahatma Gandhi. Cosa resta di quella figura nel mondo, uno degli uomini più amati del XX secolo, a sessantaquattro anni dalla sua tragica morte

Sessantaquattro anni dopo la morte del Mahatma Gandhi

Il 30 gennaio del 1972, i paracadutisti dell esercito britannico aprivano il fuoco contro una folla di civili inermi che manifestava per i propri diritti civili nella città di Derry, in Irlanda del Nord. Per quelle quattordici vittime, alcune colpite alle spalle, altre mentre sventolavano un fazzoletto bianco, una gran parte giovanissimi che non avevano ancora compiuto vent'anni, il Primo Ministro del Regno Unito James Cameron ha chiesto scusa recentemente riconoscendo un errore ingiusto ed ingiustificabile.

Bloody Sunday, l'innocenza massacrata nelle strade irlandesi

Nonostante sia giunta in Europa ormai cinquanta anni fa, la pillola anticoncezionale continua ad essere guardata con sospetto della maggior parte delle donne. A dispetto dei suoi numerosi vantaggi su cui sono in tante a non essere adeguatamente informate.

Pillola anticoncezionale, cinquant'anni e ancora molta diffidenza

Avvistato solo due giorni fa, l'asteroide 2012 BX34 ci sfiorerà alle 17, passando ad appena 60 000 chilometri dal pianeta Terra.

L'asteroide inatteso

Continuando a ricordare e commemorare corriamo forse il rischio di smarrire il senso più profondo del nostro passato Il 27 gennaio del 2012 deve essere ancora una grande opportunità per confrontarci con la barbarie che, in ogni momento ed in ogni punto del mondo, può risorgere fiera e travolgere il presente.

Shoah, che il ricordo sia sempre vivo

Un tempo dai vecchi schermi a tubo catodico si ricavava il vetro per costruire dei nuovi apparecchi ma l introduzione dei televisori Lcd e al plasma ha radicalmente cambiato le abitudini del riciclo. Nasce così il progetto Glass Plus, per smaltire gli schermi creando da essi piastrelle in gres porcellanato.

Il vecchio tubo catodico? Diventerà una piastrella ecologica

Trascorrere 11 ore al giorno tra le scrivanie dell ufficio raddoppierebbe il rischio di cadere in depressione, soprattutto per giovani e donne. I risultati di una ricerca condotta su più di duemila impiegati statali mettono in allarme contro i pericoli dello stacanovismo.

Troppe ore in ufficio, il rischio di depressione raddoppia

All interno dello zoo di Monaco, la morte dell'elefante Lola, tre mesi, nata con una grave malformazione cardiaca, è stata vissuta da tutti gli elefanti come un grande momento di aggregazione, i pachidermi si sono stretti attorno alla madre della piccola, condividendo il dolore per la perdita.

Il lutto tra gli elefanti, quando il dolore unisce anche gli animali

In alcuni pazienti in cui la patologia progredisce in una maniera sorprendentemente lenta, i ricercatori del San Raffaele di Milano avrebbero individuato 47 variazioni in una precisa porzione del genoma, la scoperta potrebbe aprire la strada verso nuove strategia di prevenzione

Dal DNA il segreto per fermare l'AIDS?

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine