• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Iniziata il 21 gennaio durerà all'incirca fino al 28, è una tempesta scatenata dall'eruzione solare verificatasi lunedì sera. Per il nostro pianeta nessuna grave conseguenza, solo le spettacolo incantevole della aurore boreali per chi potrà goderne.

Nei nostri cieli il Sole è in tempesta

Gli interventi eseguiti negli Stati Uniti su due pazienti affette da diverse forme di maculopatia hanno dato risultati positivi, per il momento, incoraggiando ulteriormente gli scienziati verso la ricerca sulle cellule staminali.

Dalle staminali la speranza di restituire la vista

Immagine

Migliaia di anni fa in Perù già si mangiavano pop corn

Alcuni ricercatori ritengono di aver identificato, attraverso test di laboratorio, le basi cerebrali dei valori che maggiormente stanno a cuore degli individui, provando che se è impossibile svendere quello in cui si crede con ardore il merito è del nostro cervello.

Alcuni valori sono sacri, per l’anima e per il cervello

Di alghe e di alcuni particolari tipi di insetti si nutrono da sempre numerose popolazioni degli altri continenti ma per l'Europa sarebbe un mutamento nelle abitudini alimentari non indifferente. Eppure le nuove soluzioni per la cucina a cui puntano gli scienziati si renderanno indispensabili quando saremo nove miliardi di abitanti a contenderci le risorse su questo pianeta.

Alghe, carne in vitro, insetti: gli alimenti per un futuro da nove miliardi di abitanti

Gli Awà sono una tribù di cacciatori raccoglitori nomadi che vive in aree protette del Brasile. Sono sotto la costante minaccia dei taglialegna che operano anche a pochi metri dai loro territori, sferrando attacchi feroci a chiunque tenti di opporsi alla deforestazione selvaggia, nel corso dell'ultima violenta aggressione, secondo Survival, un bambino Awà sarebbe stato bruciato vivo.

Foresta amazzonica, dove un popolo vive in fuga dai taglialegna

L ambizioso progetto porta la firma di alcuni ricercatori britannici, l'obiettivo, entro tre anni, è quello di sperimentare una tecnica di fecondazione assistita in cui il corredo genetico del nascituro viene integrato con il DNA di una seconda donna. Scopo, evitare la trasmissione di malattie genetiche trasmesse per via materna.

Due mamme ed un papà, così si sconfiggono le malattie genetiche

Da qualche anno gli scienziati temevano che Presbytis hosei canicrus, rara scimmia arboricola, si fosse estinta e che tra le foreste indonesiane non fosse più possibile incontrarne un solo esemplare. E invece, inaspettatamente, una recente spedizione è riuscita a scovarla.

La scimmia perduta e ritrovata

Dopo diversi mesi di studi ed analisi arriva la conferma dalla NASA, quei sassi precipitati dal cielo nel pieno deserto del Marocco nel luglio scorso vengono da Marte. Non è la prima volta che una roccia proveniente dal pianeta rosso viene a visitare la Terra.

Il meteorite giunto da Marte

Il polmone del mondo, la Foresta Amazzonica, sta diventando sempre meno capace di tollerare i cambiamenti e, secondo alcuni scienziati, la sua resistenza sarebbe vicina al limite

Il bacino amazzonico in pericolosa trasformazione

Un sistema messo a punto presso i laboratori dell IBM consentirebbe di allungare di molto l autonomia delle batterie delle automobili elettriche ricorrendo alla nuova tecnologia litio-aria.

Battery 500, quando con un'auto elettrica faremo centinaia di chilometri

L usanza dell'inchino delle navi da crociera è in questi giorni oggetto di critiche e contestazioni. Ma il passaggio abituale sotto costa è stato sempre denunciato e criticato da quanti hanno a cuore l'ambiente, perché le grosse imbarcazioni transitano spesso nelle aree marine protette, come accadeva per il Giglio ed Ischia e come, si spera, non accadrà più.

Quel passaggio delle navi da crociera nelle aree marine protette

Jan Palach aveva ventun anni quando decise di darsi fuoco pubblicamente nella Piazza San Venceslao di Praga, dove pochi mesi prima erano entrati i carri armati sovietici, soffocando le speranze di liberalizzazione politica che avevano visto un eccezionale fiorire nel corso della Primavera di Praga. Era il 16 gennaio del 1969 e, oggi, è ancora importante ricordare questo studente, in un mondo in cui le rivolte e le proteste contro l ingiustizia continuano ad essere protagoniste.

Jan Palach, il fuoco che voleva scuotere la coscienza di un popolo

Due ricercatori statunitensi avanzano l ipotesi che tra il fenomeno climatico periodico denominato Nina e il diffondersi di grandi pandemie potrebbe esserci un rapporto di causa effetto, il legame sarebbe nell'alterazione delle rotte migratorie degli uccelli.

Pandemie influenzali e Nina: esiste un legame?

Ogni anno nel mondo circa 1.3 miliardi di tonnellate di cibo vanno perdute o sprecate: un fenomeno che non solo insulta il buon senso ma che comporta anche danni all ambiente e perdite economiche. Domani verrà presentata al Parlamento Europeo la proposta di risoluzione per questo problema, rispetto al quale molte organizzazioni stanno cercando di sensibilizzare autorità ed opinione pubblica.

Troppo cibo buttato nel mondo, si promuove "l'anno contro lo spreco"

Cibi grassi ed ipercalorici, per alcuni una vera passione a cui è impossibile resistere, anche quando c'è di mezzo la propria salute. A renderci più o meno sensibili nei confronti dello junk food sarebbe un gene.

I cibi grassi sono una dipendenza? La colpa è di un gene

La più nota catena di fast food del mondo ha chiuso i battenti in Bolivia ed ha abbandonato il paese sudamericano. Le ragioni Ai boliviani McDonald's non è mai piaciuto perché fa male all ambiente, alla salute e, soprattutto, alla tradizione e alla cultura di un paese.

Perché in Bolivia McDonald's ha fallito

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine