• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Creato in laboratorio e, per il momento, sperimentato solo sui topi, lo sperma in vitro potrebbe essere la nuova risorsa per combattere la sterilità negli uomini.

Infertilità maschile, una speranza dallo sperma in vitro

Il Gran Chaco è un ecosistema unico al mondo, compreso tra i confini di Paraguay, Bolivia ed Argentina, minacciato dalla crescente deforestazione che ne ha già vistosamente ridotto il territorio, mettendo in pericolo non solo la biodiversità della regione ma anche la popolazione autoctona minacciata dall'estinzione.

Gran Chaco, la deforestazione minaccia un ecosistema e la sua popolazione

Nonostante la Shell continui a minimizzare la portata dell'evento, da molte fonti giunge l'allarme, in mare si sarebbero riversati 40 000 barili di greggio che ora sono arrivati sulle coste.

Nigeria, la marea nera è sulle coste

L'anno nuovo si apre con la comparsa nel firmamento delle Quadrantidi, lo sciame meteorico di gennaio, il 4 di gennaio previsto il picco di stelle cadenti.

Nei cieli di gennaio

Dopo aver distrutto una parte del Parco Nazionale Torres del Paine, l'incendio che ha fatto bruciare la Patagonia per cinque giorni è stato stabilizzato, le autorità ritengono che nelle prossime ore saranno domati gli ultimi focolai, ma i danni sul territorio potranno essere sanati solo nel giro di cinquant'anni.

Patagonia in fiamme, migliaia di ettari di foresta divorati dal fuoco

Si chiude con un bilancio di sangue il 2011 per i pachidermi africani: l'anno peggiore da quando, nel 1989, la caccia agli elefanti venne messa fuori legge. Dietro, come sempre, la richiesta di avorio.

Traffico di avorio, per gli elefanti africani il 2011 è stato un anno drammatico

A luglio un ventenne spagnolo era stato sottoposto al primo trapianto al mondo di gambe, eseguito dal dottor Pedro Cavadas. Ora il giovane sta iniziando a muovere finalmente gli arti inferiori.

I primi passi dopo il trapianto di gambe

Giusto in tempo per chi volesse festeggiare il capodanno con fiumi di alcol senza subire i postumi nelle ore successiva, arriva in America un rimedio che i promotori garantiscono essere efficace.

Stati Uniti, arriva il cerotto anti-sbronza

Immagine

Un farmaco sperimentale, nuova speranza nella lotta al tumore

Con la sua altezza superiore a due metri e mezzo, Charles Byrne, nel XIX secolo, fu un fenomeno da baraccone. A tutt'oggi attorno alle sue spoglie, custodite in un museo, è in atto una controversia tra chi sostiene che quel corpo da freak debba restare a disposizione della scienza e chi vorrebbe dare al gigante irlandese la sepoltura che lo sventurato uomo desiderò quando era ancora in vita.

Il gigante della discordia

Batteri modificati in laboratorio in grado di produrre luce in sincrono, il curioso studio dei ricercatori dell'Università di San Diego pubblicato da Nature.

La lampadina che funziona "a batteri"

Fossili dalle dimensioni microscopiche conservati in un sito della Cina meridionale che, secondo uno studio pubblicato da Science, rappresenterebbero un fermo immagine di un momento cruciale nella storia del pianeta Terra, il passaggio dalle forme di vita unicellulari a quelle pluricellulari.

Una foto di 570 milioni di anni fa

Nuove molecole sarebbero state individuate in un particolare pesce, capaci di stimolare le staminali a trasformarsi in cellule cardiache; allo studio ci sarebbe, dunque, un farmaco che consentirebbe al cuore di ripararsi da solo.

Verso una terapia che rigeneri il cuore

Alcune osservazioni effettuate grazie al telescopio spaziale Hubble suggerirebbero, a parere di alcuni scienziati statunitensi, la presenza di molecole complesse su Plutone, forse il segnale di cambiamenti in atto sulla sua superficie.

Plutone, il pianeta nano ricco di sorprese

La cometa Lovejoy, celebre per essere sopravvissuta all'incontro ravvicinato con il Sole, ha regalato uno spettacolo straordinario agli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale.

Uno straordinario augurio dal cielo

Seguendo una cometa, giunsero fino alla grotta di Betlemme. Figure esotiche e, per molti aspetti misteriose, quali sono i simboli legati ai Re Magi

Quei Re venuti da terre lontane

Un rapporto stilato da Legambiente in collaborazione con la Protezione Civile ha valutato le attività di prevenzione messe in campo dai Comuni esposti al rischio di dissesto idrogeologico verificando che la maggior parte delle amministrazioni locali non informa i propri cittadini e non mette a loro disposizione gli strumenti per fronteggiare eventuali situazioni di rischio.

Cinque milioni di italiani minacciati da frane e alluvioni

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine