Gli antinfiammatori possono peggiorare o migliorare la COVID-19 in base a quando li si assume
Grazie a uno studio condotto su topi e cellule umane in coltura, un team di ricerca americano dell’Università di Yale ha dimostrato che i farmaci antinfiammatori FANS (come l’ibuprofene e il meloxicam) possono influenzare l’infezione da coronavirus – negativamente o positivamente – attenuando la risposta infiammatoria e la produzione di anticorpi neutralizzanti. Tutto dipenderebbe dal momento in cui li si assume.
L’Unione Europea approva la vendita del primo cuore totalmente artificiale: come funziona
Grazie a un cuore artificiale messo a punto dalla casa francese CARMAT potrà essere salvata la vita a moltissime persone con insufficienza cardiaca terminale e per le quali non si trova un vero cuore da trapiantare. Il dispositivo, chiamato TAH, ha ricevuto l’approvazione da parte dell’Unione Europea e potrà essere utilizzato in tutti gli ospedali della UE. Ecco come funziona.
Torna a vedere dopo 10 anni grazie al primo trapianto al mondo di cornea totalmente artificiale
Grazie a una cornea artificiale un uomo quasi totalmente cieco è tornato a vedere dopo dieci anni. L’intervento, eseguito presso l’istituto israeliano Rabin Medical Center, è stato un successo e l’equipe medica che l’ha reso possibile ha sottolineato che questa protesi aiuterà milioni di persone. Ogni anno circa 2 milioni di persone soffrono di cecità corneale, ma non tutte possono essere sottoposte a un trapianto di cornea naturale.
La balena morta a Sorrento è la più grande mai “spiaggiata” nel Mediterraneo: sparito il piccolo
La balenottera comune trovata morta nel porto di Sorrento misura 19,77 metri, ciò la rende la più grande mai rinvenuta “spiaggiata” nel Mar Mediterraneo. Il dato ci è stato confermato dalla dottoressa Maddalena Jahoda, esperta di cetacei del Tethys Research Institute. Giallo sulle sorti del piccolo avvistato – disorientato e ferito – nello stesso porto, il giorno prima della scoperta della carcassa. È stato tuttavia confermato che non si trattava del figlio.
Il mal di schiena può essere un sintomo di COVID-19: i segnali di allarme
Il coronavirus SARS-CoV-2 è un patogeno respiratorio, ma l’infezione che provoca può interessare praticamente ogni organo e tessuto del nostro organismo. Tra i molteplici sintomi osservati dai medici figura anche il mal di schiena, che può essere l’unico presente e anche talmente intenso da richiedere il ricovero.
Biden spazza l’anti ambientalismo di Trump: gli USA tornano nell’accordo sul clima
Il neo presidente degli Stati Uniti Joe Biden nel suo primo giorno alla Casa Bianca ha riportato il proprio Paese nell’accordo di Parigi sul clima, dopo la clamorosa uscita annunciata da Trump nel 2017. L’obiettivo della nuova amministrazione è raggiungere le emissioni zero entro il 2050, ma sarà un percorso irto di ostacoli, che richiederà interventi rivoluzionari nel settore energetico e sulle infrastrutture.