• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Esattamente un secolo fa, un pugno di uomini guidati dal norvegese Roald Amundsen raggiungeva un territorio fino ad allora sconosciuto ed ostile, l'Antartico, un'incredibile impresa tra i ghiacci con l'obiettivo di essere i primi a mettere piede al Polo Sud.

14 dicembre 1911, l'incredibile conquista del Polo Sud

La colpa di tutto, forse, risiede nella crisi ma, sebbene gli scienziati continuino ad avvertire sui rischi che sta correndo il nostro pianeta, l'allarme per il riscaldamento globale sembra sempre più lontano, al punto che un paese come il Canada ha addirittura annunciato ufficialmente il suo ritiro dal protocollo di Kyoto.

Durban, una delusione ed un pianeta che sta sempre peggio

Inibendo una proteina coinvolta nel meccanismo di risposta immunitaria, la PKR, i ricercatori hanno notato un notevole incremento delle capacità mnemoniche e di apprendimento, la scoperta potrebbe rivelarsi utilissima soprattutto per gli studi terapeutici sui disturbi della memoria.

Super memoria? Basta "spegnere" una molecola del cervello

La periostina è la proteina indispensabile al tumore per sviluppare le metastasi, è stata individuata dai ricercatori svizzeri che hanno anche creato in laboratorio un anticorpo capace di neutralizzarla.

Tumori, individuata la proteina responsabile della diffusione delle metastasi

Proseguono le proteste degli attivisti a Montichiari, Brescia, contro Green Hill, il canile lager dove vengono alla luce e sono allevati esemplari di razza beagle destinati ai laboratori di vivisezione.

Green Hill, le proteste contro il "canile degli orrori"

La denuncia di Greenpeace, il Giappone avrebbe utilizzato parte dei fondi destinati alle vittime del terremoto e del disastro nucleare di Fukushima per finanziare la caccia alle balene. Oltre ventuno milioni di euro investiti in una pratica illegale.

Giappone, i fondi per il post tsunami usati per la caccia alle balene

Nel pomeriggio del 12 dicembre 1969 un ordigno esplode nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, uccidendo 17 persone e ferendone 88: è l'inizio della "strategia della tensione".

Piazza Fontana, la verità negata

In Italia sarà visibile solo in maniera parziale e per pochi minuti appena dopo il sorgere della luna, ma l'eclissi totale del 10 dicembre, l'ultimo del 2011, regalerà un vero spettacolo ad Asia, Australia e Nord America.

Eclissi, il saluto della luna al 2011

La scoperta da parte di una missione NASA di minerali di gesso proverebbe che in passato sul pianeta rosso ci sarebbe stata dell'acqua, un'ulteriore conferma di quanto sostengono da tempo gli studiosi.

Su Marte ritrovate tracce di gesso, nuova prova della presenza di acqua sul pianeta rosso

Prevista per sabato 10 e domenica 11 novembre la mobilitazione nazionale della Lega Anti Vivisezione. In centinaia di piazze italiane sarà possibile firmare la petizione per una proposta legislativa che metta fine alla pratica di uccidere animali per farne pellicce.

10 e 11 dicembre, Lav in piazza contro le pellicce

Aiutano un loro simile in difficoltà, anche se questo può comportare dei rischi, e provano dolore nel vedere un compagno che soffre: il comportamento dei ratti riserva molte sorprese, secondo quanto osservato dai ricercatori dell'Università di Chicago.

Empatia e solidarietà tra ratti

Ha 77 000, è stato ritrovato in Sudafrica ed è il più antico materasso conosciuto fino ad ora, è costruito con fibre vegetali che, oltre a renderlo sufficientemente morbido per riposare le membra affaticate, tenevano anche lontane zanzare ed altri insetti.

Il più antico letto dell'umanità ed i nostri antenati

Prevista per il 9 dicembre la chiusura dei lavori al vertice di Durban, la conferenza ha portato a qualche buon risultato ma i dubbi per il futuro del nostro ambiente restano aperti. Gli Stati Uniti guidano ancora una schiera di paesi che non vuole accordi vincolanti sulle emissioni e che considera Kyoto un capitolo chiuso.

Durban, quale futuro per il pianeta (e per noi)

Un potente anticorpo è in grado di proteggere l'organismo da tutti i virus influenzali conosciuti, partendo dall'influenza del 1918, lo rivela uno studio condotto dai ricercatori del San Raffaele.

Ecco i geni invincibili per non ammalarsi mai

La relazione annuale dell'ONU sulle tendenze climatiche conferma terribili sospetti, il decennio 2000-2010 è stato il più torrido registrato a partire dal 1850. E la colpa è principalmente dei gas serra.

Il decennio più caldo degli ultimi 150 anni

Batteri geneticamente modificati in grado di produrre biocarburanti che, in futuro, potrebbero essere una risorsa per trasporti ed industria.

Batteri trasformati, nuova fonte di energia

C'è chi dice che si sbadiglia perché si è nervosi e chi ritiene che questo riflesso sia in grado di rinfrescare il cervello ma, in verità, le esatte cause che ci portano a spalancare le fauci non sono mai state determinate.

Uno sbadiglio per raffreddare il cervello

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine