• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

onironautica

Onironautica, il sogno di uscire dagli incubi

Un fenomeno che si verifica assai raramente, il freddo vento proveniente dalla Russia si è combinato con l'inquinamento presente nell atmosfera, dando origine ad una breve nevicata chimica.

In Val Padana cade la neve. Ma è chimica

Immagine

"Rischio ambientale altissimo" per l'isola del Giglio

Le più recenti osservazioni dei cieli rivelerebbero che nella Via Lattea ci sono ancora tante sorprese da svelare, dai pianeti con due soli, assai più frequenti di quanto si credeva, ai tanti gemelli della Terra, alle stelle che non vogliono stare mai sole.

Le stelle mai sole della Via Lattea

Uccisi a colpi di kalashnikov per essere privati dei loro corni, destinati a mercati clandestini dell'estremo oriente, è la prima volta che vengono ritrovati così tanti rinoceronti morti nella stessa giornata. Il 2012 si preannuncia un altro anno durissimo per la lotta al bracconaggio.

Sudafrica, otto rinoceronti massacrati nel parco Kruger

Un recente studio ha dimostrato come, in alcuni soggetti incapaci di staccarsi dal monitor del pc, il cervello risulti alterato al pari di quanto accade con le dipendenze da alcol e droghe.

Drogati da internet con il cervello alterato

Tra le numerose scoperte negli ultimi mesi nell'area del Sud Est asiatico c è anche la rana più piccola del mondo, misura appena 7.7 millimetri e può tranquillamente adagiarsi al centro di una moneta.

La rana più piccola del mondo

Gli studi di Nicolas Steno hanno lasciato un contributo enorme all'anatomia e alla geologia, la scienza di cui è riconosciuto come il padre. Ma Niccolò Stenone è stato anche un fervente religioso beatificato dalla Chiesa. Per celebrare la sua nascita, Google dedica a Nicolas Steno il Doodle di oggi.

Nicolas Steno, il padre della geologia omaggiato da Google

L ultima invenzione made in USA è un apparecchio in grado di leggere in meno di 24 ore tutte le informazioni contenute nel DNA al costo di solo mille dollari, mentre dalla Scozia arriva una ricerca secondo la quale sarebbe possibile stabilire fin dalla nascita l aspettativa di vita di un individuo. Notizie che sollevano anche questioni etiche sulle probabili conseguenze di queste scoperte.

Quei segreti scritti nel DNA

Un piccolo tesoro, riemerso casualmente da alcuni ambienti di Fontainebleau che erano chiusi dal 2005. Annotazioni meteo che partono dal 1797 per arrivare fino al 1960, una risorsa utilissima per gli studiosi che si occupano dei cambiamenti climatici.

In Francia tornano alla luce gli archivi meteo del 1800

Come venne al regista l idea di un film in cui gli uccelli attaccavano gli esseri umani, Complici furono, sicuramente, il racconto di Daphne Du Maurier ed una strana moria di volatili che nel 1961 colpì la California.

Quelle morie di uccelli che ispirarono il maestro Hitchcock

Censita dal naturalista britannico Charles Darwin durante lo storico viaggio che lo portò a toccare le coste delle isole Galapagos nel 1835 e ritenuta estinta poco tempo dopo, questa specie potrebbe invece esistere ancora, la prova nel corredo genetico delle sue discendenti ibride.

La tartaruga gigante di Darwin, forse, esiste ancora

Gli autori di un grande studio che ha coinvolto circa novemila inglesi asseriscono che un moderato e saltuario uso di droghe leggere non influirebbe sulle facoltà cognitive durante l'età adulta. Naturalmente, con l'abuso le cose cambiano.

Da giovani le droghe leggere, da adulti una buona memoria

Parlare di terapia prodigiosa è ancora prematuro, tuttavia alcuni ricercatori hanno dimostrato che una stimolazione ottenuta tramite elettrodi impiantati nel cervello può avere effetti positivi a lungo termine su pazienti affetti da depressione e disturbo bipolare.

Una stimolazione cerebrale per guarire dalla depressione?

Disastro ambientale sulle coste della baia di Plenty, meta turistica per le sue bellezze naturalistiche e rifugio per moltissime specie. Dopo mesi di angoscia e timore, il cargo Rena si è spezzato ed ora i suoi container sono finiti in mare.

Nuova Zelanda, il cargo Rena si è spezzato

Pippo fava il concetto etico del giornalismo

Pippo Fava, il concetto etico del giornalismo

Il successo evolutivo della nostra specie non è riconducibile ad un solo elemento. Una recente ricerca, ad esempio, ha sottolineato come anche i bulbi olfattivi dell'Homo sapiens, più sviluppati di quelli del Neanderthalensis, potrebbero aver giocato un ruolo chiave, assieme a numerosi altri fattori.

Homo Sapiens, i segreti di una fortunata evoluzione

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine