• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Secondo molti esperti, un riposino subito dopo la fase dell apprendimento aiuterebbe molto la memoria nel meccanismo di fissazione dei ricordi, consentendo al cervello di registrare un elevato numero di informazioni.

Dormendo si impara

Nell apprendere nuove informazioni si può correre il rischio di avere molte difficoltà generate dalla presenza di vecchie memorie preesistenti, andando a creare una situazione di confusione per il cervello in cui ricordi e fantasia tendono a fondersi indistinguibilmente. Il meccanismo studiato dai ricercatori americani.

Come il cervello ricorda, fondendo realtà e fantasia

Gli archeologi dell Università di Roma sono stati i primi a far partire una campagna di scavo nei territori martoriati dell'Iraq il loro lavoro sta riportando in luce i resti di un importante insediamento risalente al III millennio a. C. e, l ultimo ritrovamento, è la sepoltura di un giovane nobile.

"La tomba del Piccolo Principe", l'ultima scoperta degli archeologi italiani in Iraq

Lo scheletro di un adolescente vissuta nel VII secolo d C , presumibilmente di elevato rango sociale, è stato ritrovato dagli archeologi adagiato su un letto in legno in una ricca sepoltura, in un villaggio nei pressi di Cambridge. Si aprono nuove prospettive nello studio della diffusione del cristianesimo nell isola britannica.

La fanciulla e l'antica croce d'oro

Il prototipo della prima stampante green è stato presentato dai ricercatori dell Università di Cambridge cancella l inchiostro dai fogli ed imprime nuovamente su di essi, consentendo di riciclare molta carta.

"Usa un laser, salva un albero" arriva la stampante che cancella?

Immagine

Inquinamento dell'aria, record europeo per la pianura padana

In occasione del 75 anniversario dalla sua misteriosa scomparsa nei cieli che sovrastano l Oceano Pacifico, una nuova spedizione partirà a luglio alla ricerca delle ultime tracce di Amelia Earhart, prima donna della storia che volò sopra l Atlantico, sparita lasciando dietro di sé grande gloria e grandi interrogativi.

Amelia Earhart, la donna che sfidò il cielo

Un fenomeno che potrebbe aver riguardato anche altri corpi celesti le anomalie magnetiche della luna sarebbero disposte tutte lungo il margine di un cratere dell ampiezza di oltre 2400 chilometri formatosi, probabilmente, a seguito dell impatto con un asteroide.

Un asteroide all'origine delle anomalie magnetiche lunari?

Immagine

Fragile e in difficoltà, la rondine torna al tetto

Il singolare modo di reagire al riscaldamento globale degli squali, che starebbero incrementando ed intensificando il proprio accoppiamento, desta molti interrogativi tra i ricercatori, ma è bene ricordare che la popolazione degli squali, in molte aree del pianeta, è addirittura minacciata di estinzione a causa della pesca.

Squali, cosa accade nei mari con il riscaldamento globale

Scoperta casualmente più di un secolo fa, a circa 40 metri di profondità, nel relitto di un antica nave affondata nel I secolo a. C., assieme a numerosi e preziosissimi altri reperti, è la macchina di Anticythera, il più antico calcolatore meccanico che conosciamo che ci rivela, ancora una volta, la meraviglia dei nostri antenati greci.

Il più antico calcolatore dell'umanità

Quando il maschio del moscerino della frutta, Drosophila melanogaster, viene rifiutato dalla femmina compensa la propria insoddisfazione sessuale assumendo quantità elevate di alcol fino all intossicazione.

Il moscerino respinto che si dà all'alcol

Ritrovati anni addietro in un sito della Cina i resti di quattro individui vissuti circa 11 000 anni fa. Le analisi effettuate sulla ossa sembrerebbero indicare che questi uomini che vissero fianco a fianco con i primi agricoltori erano, in realtà, ben diversi dall homo sapiens. La storia della nostra specie si complica.

Una nuova specie di ominidi?

In questi giorni Venere e Giove si sono fatti notare nei cieli per la loro sfavillante bellezza. La congiunzione tra i due pianeti che avverrà domani sarà probabilmente uno dei fenomeni celesti più spettacolari del 2012.

Venere e Giove si incontrano nei cieli

Molti studi sono concentrati sugli effetti che le abitudini alimentari hanno sul nostro organismo. Le ultime ricerche sull argomento, provenienti dalla Harvard Medical School, si soffermano sull'importanza di diminuire le porzioni di carne rossa e grassi per essere più longevi e per abbassare il rischio di infertilità.

Carne rossa e grassi ancora sotto accusa

Un singolare studio, condotto da due ricercatori norvegesi, evidenzia il ruolo fondamentale svolto dall'acido lisergico, notoriamente utilizzato per sintetizzare l LSD, per contrastare la dipendenza dall alcol.

Vuoi smettere di bere? Prova con l'LSD

Il chimico statunitense aveva 84 anni ed era stato colpito da morbo di Parkinson. Immenso il suo contributo agli studi sull assottigliamento dello strato di ozono grazie alla sua scoperta, premiata con il Nobel nel 1985, possiamo oggi pensare di attuare una strategia di contrasto contro i mutamenti climatici in atto.

Lanciò l'allarme sul buco dell'ozono: muore il Nobel Sherwood Rowland

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine