scienze
Roma
Milano
Napoli
Hai
nuove notifiche!
home
scienze
tech
calcio
design
donna
viaggi
motori
musica
gossip
tv
cinema
lavoro
cucina
Ambiente
Salute
Mente
Natura e Animali
Popoli e Culture
Scenari dal futuro
Spazio e Tempo
Bufale scientifiche
Nadia Vitali
Salute
Un anticorpo che neutralizza lo Zika virus
Testato soltanto sui topi, ha dimostrato di bloccare l’infezione negli adulti e nei feti.
Spazio e Tempo
Un meteorite su Marte scoperto da Curiosity
Il rover della NASA ha avvistato un oggetto molto interessante sulla superficie del Pianeta Rosso.
Spazio e Tempo
Un occhio cosmico nell’Universo
A disegnare questo oggetto dall’aspetto straordinario è stato uno “tsunami” di stelle e gas.
Popoli e Culture
Perché alcune canzoni ci restano in testa
Qual è la ragione per la quale quel motivetto non vuole proprio più uscire dalla mente? Hanno provato a spiegarcelo alcuni ricercatori britannici.
Spazio e Tempo
I pilastri della distruzione cosmica
Lo strumento MUSE montato sul VLT ha immortalato delle strutture affascinanti e, per molti versi, misteriose nella Nebulosa Carena.
Spazio e Tempo
Superluna da record il prossimo 14 novembre
Il nostro satellite apparirà grande e luminoso come non accadeva da più di sessant’anni.
Spazio e Tempo
Nuove immagini di Schiaparelli e del suo sito di atterraggio
La sonda NASA MRO torna a cercare dettagli relativi all’impatto del modulo di atterraggio.
Salute
Il cervello può imparare a vedere di nuovo, dopo la cecità
Uno studio del Cnr dimostra che il nostro organo più prezioso presenta una certa plasticità anche in età adulta.
Spazio e Tempo
Due Lune segrete per Urano?
Le hanno scoperte due ricercatori scrutando tra i dati raccolti dalla sonda Voyager 2 trent’anni fa.
Ambiente
Anidride carbonica da record nell’atmosfera: siamo in una “nuova era del clima”
La concentrazione media globale di CO2 nell’atmosfera ha già violato il limite delle 400 parti per milione e resterà tale per tutto il 2016.
Strage di delfini in Francia: più di cento uccisi dai pescherecci in sole due settimane
27.117
Cancro, creato farmaco che “frena” il neuroblastoma, il tumore più diffuso nei bambini
22.028
Enormi catene montuose scoperte nel cuore della Terra: si trovano a 660 km di profondità
1.871
segui
Fanpage.it
su Facebook
segui
Fanpage.it
su Twitter