• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Mente

Mente

Condividi
Qui troverete notizie e informazioni riguardanti neuroscienze, psichiatria a psicologia. Analisi degli esperti e le ultime ricerche su cause e cure su sindromi e malattie del sistema nervoso, dai disturbi del sonno a quelli neurologici.
[altro]

Qui troverete notizie e informazioni riguardanti neuroscienze, psichiatria a psicologia. Analisi degli esperti e le ultime ricerche su cause e cure su sindromi e malattie del sistema nervoso, dai disturbi del sonno a quelli neurologici.

[mostra meno]
apprendimento parole neonati

L’apprendimento delle parole inizia da neonati

stress
opinione

Stress and the city

di Julia Rizzo
Immagine

I misteri del cervello e della mente spiegati da Piergiorgio Strata

corvo della Nuova Caledonia
opinione

Intelligenza volatile

di Julia Rizzo
Immagine

Gli animali possiedono consapevolezza: firmata a Cambridge una dichiarazione

poker cervello

Ingannare l’altro o no: lo “decide” un’area del cervello

Dislessia, imputato un gene
opinione

Dislessia, imputato un gene

di Julia Rizzo
neuroscienze

Distrarsi dal dolore

come l inconscio ci salva dal male

Quando l’inconscio ci salva “dal male”

neuroscienze comportamento

Parlare di sé per soddisfare il cervello

gene HMGA2 funzione del cervello intelligenza

Il gene del genio

Secondo molti esperti, un riposino subito dopo la fase dell apprendimento aiuterebbe molto la memoria nel meccanismo di fissazione dei ricordi, consentendo al cervello di registrare un elevato numero di informazioni.

Dormendo si impara

Nell apprendere nuove informazioni si può correre il rischio di avere molte difficoltà generate dalla presenza di vecchie memorie preesistenti, andando a creare una situazione di confusione per il cervello in cui ricordi e fantasia tendono a fondersi indistinguibilmente. Il meccanismo studiato dai ricercatori americani.

Come il cervello ricorda, fondendo realtà e fantasia

Cervello

A Londra un viaggio attraverso il centro del nostro universo: il cervello

L affascinante fenomeno della sinestesia, inteso in psicologia come la singolare capacità di associare e contaminare sfere sensoriali diverse tra loro nell atto della percezione, è da anni oggetto di studi da parte di esperti interessati a conoscerne l origine fisiologica e le ragioni della sua sopravvivenza nel patrimonio genetico di alcuni.

I colori delle emozioni

Seguire il gregge o andare controcorrente Secondo alcuni ricercatori il segreto alla base delle differenze comportamentali sarebbe nascosto in un area ben precisa del nostro cervello.

Ribelli o conformisti, questione di materia grigia

C è chi preferisce le strade sicure e chi ama intraprendere percorsi difficili, affrontando a viso aperto le incertezze. Ma quali sono i meccanismi che ci spingono in una direzione o nell altra, quando dobbiamo prendere delle decisioni

Nel cervello degli esploratori

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
  • Festival Rumore 2025
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine