• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

L'analisi del DNA del batterio responsabile della peste, estratto dallo scheletro di cinque individui deceduti a causa del terribile morbo nel XIV secolo, rivela che la Morte Nera fu la madre delle moderne pestilenze.

Gli scienziati ricostruiscono il DNA della Morte Nera

Sotto il pavimento della Chiesa dei Gerolamini, nel cuore di Napoli, è venuto alla luce una salma che potrebbe appartenere al grande filosofo vissuto a cavallo tra XVII e XVIII secolo.

Ritrovate le spoglie di Giambattista Vico?

Le autorità spagnole stanno valutando l'ipotesi di rendere nuovamente accessibili le grotte di Altamira: l'apertura del sito potrebbe mettere in serio pericolo le celebri pitture risalenti al paleolitico

Le pitture rupestri di Altamira in pericolo

Le operazioni di messa in sicurezza del Cargo Rena sono ostacolate dalle condizioni climatiche in peggioramento: tonnellate di gasolio stanno continuando a finire in mare.

Nuova Zelanda, si teme la catastrofe ambientale

In soggetti predisposti la cannabis aumenta considerevolmente il rischio di depressione.

Depressione in agguato? Attenzione alla cannabis

Secondo l'international center for tropical agricolture, le coltivazioni di cacao in Africa dovranno presto combattere contro il riscaldamento globale.

Il riscaldamento del pianeta minaccia anche il cioccolato

Nel nostro paese c'è un solo settore in crescita ed è quello dell'economia verde: un'opportunità fondamentale per noi e per il nostro ambiente.

Il futuro? Decisamente verde

Il carburante ed il petrolio sversati dal cargo Rena, arenatosi qualche giorno fa su una barriera corallina al largo delle coste della Nuova Zelanda, hanno raggiunto la costa.

Marea Nera, questa volta tocca alla nuova Zelanda

Una pioggia di meteoriti prevista dalla NASA per sabato 8 sarà visibile dall'Italia tra le 19 e le 22.

Sabato sera tutti ad ammirare le stelle

Mattel interrompe i rapporti con aziende che contribuiscono alla deforestazione in Indonesia.

Greenpeace e Barbie: pace (verde) è fatta

In Siberia venne rinvenuto negli anni '70 il fossile di un cane vissuto 33000 anni fa: la sua esistenza proverebbe che il processo di domesticazione in quel tempo era già iniziato.

Quando l'uomo addomesticò il cane

Immagine

Alzheimer, una ricerca americana ipotizza la contagiosità della malattia

Molte tazze di caffè al giorno diminuirebbero il rischio di depressione.

Caffè, un aiuto per prevenire la depressione?

Immagine

Ancora un allarme dal cielo?

Immagine

Ig Nobel 2011: consegnati ad Harvard i premi alla scienza che fa ridere

Immagine

Il nostro cervello come organizza i ricordi?

Immagine

Le quattro giornate di Napoli, una medaglia al valore del nostro paese

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine