• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Per la prima volta, attraverso il sequenziamento del genoma, gli scienziati possono confrontarsi con la mappa completa del DNA dei gorilla scoprendo, così, che tra umani e gorilla la distanza è ancora più breve di quanto si credeva ed incamminandosi sul sentiero che porta alla comprensione della nostra storia evolutiva.

Gorilla, cugini non troppo lontani

Trovare il modo per non aumentare di peso pur seguendo un regime dietetico regolare e senza imporsi restrizioni Secondo un recente studio, sarebbe sufficiente ridurre la produzione di un endocannabinoide. La ricerca, al di là dei risvolti frivoli potrebbe avere una significativa importanza nella lotta contro diabete ed obesità.

Quell'ingrediente segreto che fa mangiare senza ingrassare

Gli effetti di una tempesta geomagnetica molto intensa, la più forte degli ultimi cinque anni, potrebbero ricadere sulle telecomunicazioni, sul traffico aereo e su alcune linee elettriche.

Tempesta solare in viaggio, destinazione Terra

Arrivano attraverso inconsapevoli turisti, i loro semi vengono trasportati nelle tasche e sugli abiti. Sono le piante aliene che un recente studio ha trovato nell Antartide, l impronta umana su un territorio non più tanto incontaminato.

Sempre meno incontaminato, l'Antartide invaso da piante aliene

Sono trascorsi cento anni dal disastro del Titanic. Recentemente alcuni studiosi statunitensi sono tornati ad approfondire la questione di quel naufragio fornendo una possibile spiegazione della presenza di tanti iceberg in quel tratto di mare. Puntando il dito contro una luna colpevole.

Titanic, il destino di un naufragio scritto nella luna

L istanza di Permesso di Ricerca in Terraferma presentata dalla Shell nel 2005 dalla Shell Italia e riguardante il territorio di Vallo di Diano ed alcuni comuni limitrofi costituisce sempre più un allarme ed una preoccupazione, non solo per gli abitanti del luogo. Perché ad essere trivellata sarebbe un area pericolosamente vicina a quel gioiello del Mediterraneo che è il Parco del Cilento.

Trivellazioni a Vallo di Diano, il Parco del Cilento fermerà la Shell?

Fino al sette marzo i cieli ci regaleranno uno spettacolo che si verifica raramente, la possibilità di vedere contemporaneamente e ad occhio nudo ben cinque pianeti, accompagnati da una meravigliosa luna crescente.

Un marzo a caccia di pianeti

In italiano li chiameremmo ligri in inglese si chiamano tigon, sono i piccoli nati dall'incrocio di una tigre con un leone. Questi meravigliosi cuccioli sono una vera rarità in natura.

Nati i cuccioli da papà tigre e mamma leonessa (VIDEO)

Il funzionamento imperfetto di un recettore che aiuterebbe a raggiungere la sospirata pace interiore potrebbe essere all origine del disturbo dell umore più conosciuto, la depressione

Depressione, quell'oscuro meccanismo che non spegne mai il cervello

Una recente ricerca ha consentito di stabilire che, sulla base del confronto tra il DNA di animali vissuti decenni addietro e quello prelevato dagli esemplari moderni, la variabilità genetica è tornata ai vecchi livelli, quando la popolazione dei pinguini reali non era ancora stata decimata dalla caccia indiscriminata.

I pinguini reali e l'Isola Macquarie, storia di un miracoloso ripopolamento

La terribile storia dei 900 macachi provenienti dalla Cina e destinati ai laboratori italiani della Harlan per la vivisezione ha suscitato l indignazione di tutto il paese e le proteste degli attivisti. Al punto che la multinazionale si sarebbe decisa a fermare il carico in arrivo. Ma è sempre troppo presto per cantare vittoria contro questo orrore.

Vincono gli animalisti contro la Harlan?

Uno studio pubblicato dall autorevole rivista PNAS mette in evidenza come a migliori condizioni socioeconomiche corrisponderebbero modalità di comportamento non etiche. Ancora una volta il mito del principe azzurro si scontra con la realtà

Ricco e scorretto, il "principe azzurro" dei tempi moderni

I benefici derivanti dal corretto smaltimento dell olio alimentare sono importantissimi sia per l'ambiente sia per l'economia, ormai grazie ai residui delle nostre cucine sarà possibile illuminare le strade, fare il pieno agli autobus e riscaldare le scuole.

Olio fritto, un patrimonio di virtù e benefici

Ormai dell uomo di Similaun conosciamo tutto, colore degli occhi e dei capelli, patologie ereditarie, intolleranze e provenienza. Da quando venne ritrovato, oltre venti anni fa, Oetzi è stato il centro dell interesse di moltissimi studiosi di tutto il mondo.

Oetzi, intollerante al latte e con il colesterolo alto

Il dibattito sulle ragioni che portarono alla scomparsa dei cugini Neanderthal è sempre aperto tra studiosi ed esperti, tutti alla ricerca delle più antiche tracce del nostro passato di umani. Un recente studio propone l ipotesi della glaciazione come responsabile dell estinzione dei nostri antenati

Uomo di Neanderthal, alla ricerca delle cause di un'estinzione

Immagine

Quei 900 macachi in viaggio verso la vivisezione (e la morte)

Venuta alla luce in Mongolia la foresta rimasta nascosta per 300 milioni di anni sotto le ceneri del vulcano che la seppellì completamente nel corso di un eruzione. La sua storia ricorda quella della ben più recente Pompei in cui il tempo sembra essersi fermato in un istantanea vecchia di secoli.

Una Pompei vegetale vecchia 300 milioni di anni

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine