• ABBONATI
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
Immagine

Nadia Vitali

Il 16 febbraio di sette anni fa entrava in vigore il protocollo di Kyoto, l accordo internazionale nato con l obiettivo di ridurre le emissioni dei gas serra. A che punto siamo oggi, cosa manca ancora, chi ha aderito e chi ha scelto di non rispettare i patti.

Protocollo di Kyoto, a che punto siamo?

Presentati in questi giorni i risultati delle osservazioni del satellite Planck, con una mappa delle nubi di monossido di carbonio della nostra galassia e la scoperta di quella misteriosa foschia nella Via Lattea.

La foschia nella Via Lattea, sorpresa dei cieli

Aiutare un compagno in difficoltà, pur senza riceverne nulla in cambio, tener conto anche delle esigenze del prossimo, tutto questo è altruismo, una qualità che rientra a pieno titolo tra le caratteristiche dello scimpanzé.

L'altruismo tra gli scimpanzé

Recentemente due esperti sono tornati sulla questione della provenienza dei megaliti più famosi del mondo verificando che gli enormi blocchi rocciosi provengono effettivamente da un sito del Galles, posto a più di duecento chilometri di distanza da Stonehenge. E resta aperto il dibattito sulle modalità di trasporto.

Stonehenge, tra le pietre più misteriose dell'umanità

C è chi preferisce le strade sicure e chi ama intraprendere percorsi difficili, affrontando a viso aperto le incertezze. Ma quali sono i meccanismi che ci spingono in una direzione o nell altra, quando dobbiamo prendere delle decisioni

Nel cervello degli esploratori

Per il momento gli scienziati sono ancora in piena fase sperimentale e bisognerà ancora aspettare perché il farmaco possa essere testato sugli esseri umani: tuttavia sembrerebbe dimostrata l'efficacia di una proteina normalmente usata per curare il tumore per ridurre i sintomi dell Alzheimer.

Alzheimer, da un farmaco antitumorale la speranza di curarne i sintomi

Alcuni zoologi ritengono che le caratteristiche strisce della zebra svolgano un importante influenza sulle interazioni sociali, altri hanno sempre sostenuto che servissero all'animale per mimetizzarsi: ma secondo una recente ricerca, quel motivo bianco e nero avrebbe ancora un altra funzione.

La zebra e l'importanza delle strisce

Immagine

Amasia, il supercontinente del futuro

Le Foibe, nome con cui in Venezia Giulia si indicano i profondi pozzi ed inghiottitoi carsici tipici della regione, furono la tomba di 10 000 vittime italiane, massacrate nell ambito di una efferata pulizia etnica.

Nel giorno del ricordo

Il lago Vostok ha da sempre attirato non solo l interesse degli studiosi ma anche la curiosità di appassionati di misteri, tra misteri preistorici ed enigmi recenti, tra UFO e resti genetici di Hitler, sono fin troppe le dicerie che hanno riguardato il più grande tra i laghi subglaciali dell'Antartide che, finalmente, è stato raggiunto dai ricercatori russi che, per anni, hanno scavato gli oltre tre chilometri che costituiscono il suo strato di isolamento dal mondo.

Raggiunto il Lago Vostok, sepolto da 20 milioni di anni sotto i ghiacci dell'Antartide

La posidonia oceanica forma delle vere e proprie praterie sui fondali del nostro Mar Mediterraneo, rappresentando un alimento ed un rifugio per molte specie animali e vegetali, oltre che un utile aiuto contro l erosione delle coste. Una recente ricerca sostiene che un immenso banco di questa pianta marina, posto tra le isole Baleari, vanterebbe 200 000 anni di vita.

Dalle profondità del Mediterraneo, l'organismo più antico della Terra

I solventi chimici, normalmente usati nei casi in cui sversamenti massivi di petrolio provocano vere e proprie emergenze ambientali, sono considerati da tecnici ed ambientalisti un rimedio che, molto spesso, danneggerebbe ulteriormente ambiente ed ecosistema. Ma nell'università di Bristol si sta studiano per mettere a punto il sapone magnetico che risolverebbe definitivamente il problema.

Sapone magnetico, allo studio un nuovo rimedio per pulire i mari dal petrolio

Se un abuso spropositato di zucchero può risultare addirittura tossico per l'organismo, al pari di alcol e droga, bisognerebbe allora regolamentarne correttamente la vendita Questo è quanto ritengono alcuni studiosi dell'Università di San Francisco, autori di uno studio pubblicato da Nature.

Zucchero, quando l'abuso (vero) può costituire un pericolo

Sapere tutto quello che bisogna conoscere sull'influenza grazie ai dati resi disponibili dagli utenti, con la possibilità di ricorrere a mappe dei sintomi aggiornate in tempo reale, il progetto Influweb, con i suoi siti gemelli in Europa, mira a sconfiggere il virus attraverso internet e gli open data.

Influweb, sconfiggere l'influenza ai tempi di internet

Il lancio da Kourou di Vega, il primo vettore spaziale italiano, sarà un evento importantissimo per l'Italia. In attesa di quell'ormai vicino 13 febbraio, ripercorriamo la storia dei lanciatori europei tra vittorie ed insuccessi.

Al di là delle stelle, la storia dei lanciatori europei nello spazio

Immagine

Staminali, una salvezza per gli animali a rischio estinzione?

Giunti attraverso lo stretto di Bering dall Asia per stabilirsi definitivamente nel continente americano in diverse ondate migratorie, i nativi americani hanno da sempre destato l attenzione di ricercatori di ogni campo del sapere, moltissimi dei quali interessati a carpirne i segreti nascosti nel patrimonio genetico. Come è accaduto con uno studio recente.

Il lungo viaggio attraverso lo stretto di Bering dei nativi americani

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
innovazione
  • tecnologia
  • design
  • scienze
  • Bufale scientifiche
  • Ambiente
  • Salute
  • Spazio
  • Natura e animali
  • mente
  • popoli e culture
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine