video suggerito
video suggerito

Il leopardo delle nevi non è più a rischio estinzione, ma è ancora in pericolo

L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha tolto il leopardo delle nevi dagli animali in pericolo di estinzione, classificandolo come specie vulnerabile. È la prima volta in 50 anni, da quando vengono studiati questi felini.
A cura di Andrea Centini
655 CONDIVISIONI
Immagine

Il leopardo delle nevi (Panthera uncia) non è più in pericolo diretto di estinzione, tuttavia resta minacciato e la specie è dunque classificata come ‘vulnerabile‘. La buona notizia, pur con i suoi limiti, giunge dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), l'organismo che si occupa di valutare lo stato della fauna selvatica e di inquadrare le diverse specie – ne segue circa 90mila – con rigidi codici, necessari per intraprendere le opportune misure di tutela. Analisi conservative vengono fatte ogni 5-10 anni, e da quando i leopardi delle nevi sono monitorati dai biologi, ovvero a partire dagli anni '70, sino ad oggi non si erano mai staccati dal codice “EN”, che sta per endangered, ovvero in pericolo di estinzione.

Video thumbnail

A causa dell'habitat impervio delle catene montuose asiatiche dove sopravvivono, come quella himalayana, le popolazioni di questi felini non sono affatto semplici da studiare, ma le ultime stime – al ribasso – indicano una popolazione di circa 4mila esemplari adulti. Altro dettaglio importante è il fatto che il tasso di estinzione risulti essersi ridotto sensibilmente rispetto al passato, pur restando un certo declino a causa di fattori antropici. Tra essi, la caccia di frodo per la bellissima pelliccia; le uccisioni degli allevatori che difendono il bestiame; la distruzione dell'habitat naturale e non per ultimi i cambiamenti climatici.

Video thumbnail

Per essere in pericolo di estinzione una specie deve contare meno di 2.500 esemplari adulti, inoltre il declino registrato deve essere almeno del 20 percento in 16 anni; poiché sono parametri non più applicabili al leopardo delle nevi, l'IUCN ha deciso di ‘promuoverlo' a vulnerabile, una posizione sicuramente migliore ma sempre delicata, che richiede concrete misure di tutela. Il rischio, indicano gli studiosi e le organizzazioni ambientaliste che si occupano di proteggere questi magnifici felini, deriva dal fatto che toglierli dalle specie a rischio estinzione potrebbe ridurre i fondi necessari a tale scopo. L'IUCN è consapevole del problema, ma ha sottolineato che non sarebbe etico mantenere tale status – per quanto efficace – quando tecnicamente non sussiste. La speranza è che i leopardi delle nevi continueranno a essere rigidamente protetti anche in futuro.

[Foto di skeeze]

655 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views