Il risultato di una ricerca spagnola dimostra che le donne sono più attente al loro stato di salute ed hanno più problemi rispetto agli uomini. I ricercatori hanno utilizzato un campione di 29mila volontari.
La frana ha interessato le Dolomiti venete, nel gruppo delle Pale di San Martino. Nessun danno a persone ma tre delle vie alpinistiche di passaggio sono state cancellate.
Il governo giapponese ha annunciato la messa in sicurezza dei reattori di Fukushima gravemente danneggiati dal terremoto e dallo tsunami della scorsa primavera. Ora le emissioni radioattive dovrebbero essere sotto controllo.
Il 4 novembre è il giorno dell’Unità nazionale e festa delle Forze Armate: ripercorriamo la storia che ha portato alla celebrazione di questa importante data della nostra tradizione.
Uno studio di psicologia effettuato alla Pennsylvania State University ha determinato che gli uomini sono i primi a dire Ti Amo alle donne e a legarsi emotivamente, così come sono i primi a voler “concretizzare” fisicamente i loro sentimenti.
Una ricerca evidenzia che i giovani di oggi hanno in media il loro primo rapporto sessuale a 15 anni ma una conoscenza in materia piuttosto scarsa. Al via una campagna informativa nelle scuole.
Da ieri online cinque dei famosi Manoscritti del Mar Morto ritornano a splendere grazie ad un progetto che conta di mettere, entro il 2016, l’ancestrale sapere a disposizione di tutti.
Recenti studi ritengono l’ Australopithecus sediba come il nostro antenato più vicino. Avrebbe caratteristiche vicine sia all’uomo che alla scimmia. La rivista Science riporta l’analisi dei reperti fossili.