1.348 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Covid 19

Una asintomatica è rimasta contagiosa per almeno 70 giorni e positiva per 3 mesi e mezzo

Una donna americana di 71 anni ricoverata in ospedale per una grave anemia, legata a una forma di leucemia, è risultata positiva al coronavirus per 105 giorni, e ha diffuso particelle virali infettive per almeno 70 giorni da asintomatica. Il caso “estremo”, descritto dagli scienziati del NIAID, è legato all’incapacità del sistema immunitario della paziente di rispondere all’invasione del SARS-CoV-2.
A cura di Andrea Centini
1.348 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Una donna americana di 71 anni è risultata positiva al coronavirus SARS-CoV-2 per almeno 105 giorni, inoltre, ha diffuso particelle virali infettive per almeno 70 giorni. Questo, sulla base di quanto è noto al momento in letteratura scientifica, è il periodo più lungo di (potenziale) contagiosità di un paziente colpito dal patogeno emerso in Cina. La donna non ha mai sviluppato la COVID-19 ed è sempre rimasta asintomatica. Si tratta di un caso medico unico, legato fondamentalmente alle condizioni della paziente, immunodepressa a causa di una forma di leucemia a progressione lenta diagnosticatole circa 10 anni fa.

A descrivere il caso peculiare della paziente di Kirkland, città dello Stato di Whashington, è stato un team di ricerca americano guidato da scienziati del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) e dell'ospedale EvergreenHealth, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi del Dipartimento di Medicina dell'Università di Washington. Tutto ha avuto inizio il 2 marzo, quando la donna fu ricoverata in ospedale per una grave anemia legata alla sua condizione oncologica, una leucemia linfocitica cronica (CCL). Sottoposta come da prassi a tampone rino-faringeo, è risultata positiva al coronavirus SARS-CoV-2, e una rapida indagine ha dimostrato che proveniva da una casa di cura nella quale era scoppiato un focolaio.

La donna, come indicato, è sempre stata asintomatica, ma poiché i suoi tamponi risultavano costantemente positivi (ne ha subiti ben 13), l'esperto di malattie infettive che la seguiva, il dottor Francis Riedo, decise di contattare il collega Vincent Munster, virologo presso i presso i Rocky Mountain Laboratories del NIAID a Hamilton, per sapere se la donna stesse espellendo semplicemente materiale genetico virale inerte o se si trattasse di particelle virali ancora infettive. Come specificato in un comunicato stampa del NIAID, in media la diffusione attiva di virus infettivo dura circa 8 giorni, per i pazienti contagiati dal SARS-CoV-2, tuttavia questo dato può variare molto da persona a persona, in particolar modo per quanto concerne chi è immunodepresso. Attraverso l'analisi dei campioni biologici della donna, è stato infatti determinato che ha espulso virus infettivo per almeno 70 giorni (le particelle avevano la capacità di replicarsi in cellule umane in coltura), mentre ha perso materiale genetico – quello rilevato dal tampone, che non distingue le particelle infettive – per almeno 3 mesi e mezzo, fino a giugno.

Particelle di coronavirus su cellule coltivate in laboratorio. Credit: NIAID-RML
Particelle di coronavirus su cellule coltivate in laboratorio. Credit: NIAID-RML

Munster e colleghi ritengono che sia rimasta contagiosa per un periodo così lungo a causa della sua condizione di immunodepressa, che le ha impedito di rispondere attivamente contro la replicazione del virus, tant'è che non ha mai prodotto anticorpi contro il patogeno. A scopo precauzionale è stata trattata con plasma ottenuto da un paziente convalescente, ma si ritiene che il trattamento non abbia avuto alcun effetto (comunque non ha mai sviluppato la COVID-19). Gli autori dello studio sottolineano che l'infettività delle persone immunodepresse sia da valutare a fondo, proprio perché potrebbero diffondere a lungo il virus anche senza rendersene conto. Casi simili a quello della paziente di Kirkland sono stati osservati con la comune influenza e la MERS, una patologia provocata da un coronavirus “cugino” del SARS-CoV-2, col quale condivide un'ampia porzione del patrimonio genetico. I dettagli della ricerca “Case Study: Prolonged infectious SARS-CoV-2 shedding from an asymptomatic immunocompromised cancer patient” sono stati pubblicati sull'autorevole rivista scientifica Cell.

1.348 CONDIVISIONI
32804 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views