269 CONDIVISIONI

Tumore al colon, bibite gasate sotto accusa nello studio scozzese

Dall’Università di Edimburgo arrivano conferme sulle cause del tumore al colon (fumo, sedentarietà e familiarità), ma anche nuovi e più forti sospetti su alimenti ricchi di grassi e zuccheri.
A cura di Redazione Scienze
269 CONDIVISIONI

Il rapporto tra alimentazione e cancro torna al centro del dibattito scientifico dopo la pubblicazione da parte dell'European Journal of Cancer Prevention di una ricerca scozzese che evidenzia possibili ulteriori fattori di rischio, oltre a quelli già noti. Alcuni studiosi dell'Università di Edimburgo hanno studiato la relazione tra 170 alimenti e il cancro del colon-retto alla luce dei dati forniti dal Scottish Colorectal Cancer Study. I risultati evidenziati da precedenti ricerche sono stati confermati anche dall'analisi scozzese, con in testa ai fattori di rischio sedentarietà, fumo e familiarità. A ciò i ricercatori hanno aggiunto anche bibite gasate e dolcificate e, in generale, spuntini ricchi di grassi e zuccheri. Viceversa verdura e frutta sono indicati come elementi necessari per equilibrare la dieta e agevolare il proprio intestino. Ma quello di Edimburgo non è che un'analisi preliminare che necessita di uno studio più ampio, così come ammette Evropi Theodoratou, professore dell’Università di Edimburgo: "servono maggiori conferme su un campione più vasto di popolazione. Il legame che abbiamo trovato non implica un nesso diretto di causa ed effetto tra i “cibi sospetti” e il cancro, ma è importante che le persone capiscano l’importanza di mangiare in modo corretto".

269 CONDIVISIONI
Scoperto il gene che ostacola la cura del tumore al colon
Scoperto il gene che ostacola la cura del tumore al colon
Tumore al polmone, un nuovo studio per svelarne tutti i segreti
Tumore al polmone, un nuovo studio per svelarne tutti i segreti
Alzheimer, dall'Italia un nuovo studio sotto i riflettori della ricerca internazionale
Alzheimer, dall'Italia un nuovo studio sotto i riflettori della ricerca internazionale
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni