2.892 CONDIVISIONI
Covid 19

Rilevata “robusta risposta immunitaria” nei guariti a 6 mesi dall’infezione da coronavirus

Analizzando la concentrazione di cellule T nel sangue e nel siero di operatori sanitari contagiati dal coronavirus SARS-CoV-2 a marzo e ad aprile, un team di ricerca britannico ha rilevato una “robusta risposta immunitaria”. Le cellule T potrebbero proteggere dal rischio di reinfezione, ma andranno condotti ulteriori studi per confermarlo. I livelli più elevati rilevati in pazienti che hanno avuto i sintomi.
A cura di Andrea Centini
2.892 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Quando si parla di risposta immunitaria in seguito all'infezione di un patogeno, come la COVID-19 scatenata dal coronavirus SARS-CoV-2, vengono subito in mente agli anticorpi, proteine specializzate che si sviluppano in seguito al contagio e che attaccano direttamente l'invasore. In realtà gli anticorpi (o immunoglobuline) rappresentano solo una delle “armi” a disposizione del sistema immunitario, che risponde in modo variegato e complesso all'aggressione. Un'altra freccia nell'arco del nostro organismo è rappresentata dalla cosiddetta risposta cellulare, ad esempio rappresentata dalle cellule T (o linfociti T), che oltre a contrastare l'infezione in atto coadiuvano la memoria immunitaria, riducendo il rischio di reinfezione. Ebbene, nel più grande studio condotto sulle cellule T in pazienti contagiati dal coronavirus, è emerso che esse non solo sono presenti in ciascun positivo (asintomatici compresi), ma sono rilevabili anche a 6 mesi di distanza dall'infezione. Ciò significa che i linfociti T potrebbero ridurre in modo significativo il rischio di contagiarsi nuovamente col patogeno (benché alcuni casi di reinfezione sono già noti).

A determinare che la COVID-19 determina una robusta risposta cellulare con la formazione di cellule T è stato un team di ricerca britannico guidato da scienziati della Public Health England e dello UK Coronavirus Immunology Consortium (UK-CIC), che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi della NIHR Manchester Clinical Research Facility. I ricercatori, coordinati dal professor Paul Moss, docente presso l'Università di Birmingham e a capo del consorzio britannico, sono giunti alle loro conclusioni dopo aver analizzato le concentrazioni di cellule T nel siero e nel sangue di circa 2mila operatori sanitari, cento dei quali risultati positivi al coronavirus SARS-CoV-2. Sono stati tutti sottoposti al tampone rino-faringeo tra marzo e aprile di quest'anno, durante la prima, drammatica ondata di infezioni. L'età media era di 41 anni e nella maggior parte dei casi si trattava di donne (77, contro soli 23 uomini).

Tutti i partecipanti allo studio risultati positivi hanno avuto sintomi lievi o moderati, e ben in 56 erano del tutto asintomatici. Nessuno ha avuto bisogno del ricovero in ospedale. I campioni biologici prelevati sono stati sottoposti a esami di laboratorio chiamati ELISPOT o ICS, grazie ai quali è stato possibile rilevare le concentrazioni delle cellule T. Ebbene, come indicato, in tutti è stata identificata una robusta risposta cellulare a 6 mesi di distanza dal contagio (cellule T CD4 + con forte espressione di citochine IL-2). Il livelli più alti di cellule T – fino al 50 percento – sono stati osservati nei pazienti sintomatici, dunque una malattia più rilevante determina una risposta cellulare maggiore. La risposta era rivolta verso varie proteine del coronavirus SARS-CoV-2, compresa la proteina S o Spike, quella utilizzata dal patogeno per legarsi al recettore ACE2 delle cellule umane, disgregare la parete cellulare, riversare l'RNA virale all'interno a avviare il processo di replicazione, che è alla base dell'infezione. Gli scienziati hanno rilevato una risposta affine anche verso la nucleoproteina, un'informazione preziosa per mettere a punto vaccini anti COVID potenzialmente più efficaci.

“La nostra conoscenza dell'infezione da SARS-CoV-2 è in continuo aumento. Sebbene i nostri risultati ci inducano a essere cautamente ottimisti sulla forza e sulla durata dell'immunità generata dopo l'infezione da SARS-CoV-2, questo è solo un pezzo del puzzle. C'è ancora molto da imparare prima di avere una piena comprensione di come funziona l'immunità alla COVID-19”, ha dichiarato il professor Moss. I dettagli della ricerca “Robust SARS-CoV-2-specific T-cell immunity is maintained at 6 months following primary infection” sono stati pubblicati sul database online BiorXiv.

2.892 CONDIVISIONI
32800 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views