Rarissimo squalo intersessuale emerge dalle acque di Taiwan: è sia maschio che femmina

A largo delle coste di Taiwan è stato pescato uno squalo intersessuale, ovvero un esemplare con caratteristiche sessuali sia maschili che femminili completamente sviluppate. Si tratta di uno dei rarissimi squali in questa particolare condizione e il primo del suo genere; nello specifico si tratta di uno squalo dal naso a vanga del Pacifico (Scoliodon macrorhynchos). Il pescatore che lo ha issato a bordo della sua imbarcazione lo ha consegnato ai ricercatori del College of Ocean and Earth Sciences presso l'Università Xiamen (Cina), che ne hanno potuto determinare l'eccezionalità dopo un'approfondita necroscopia.
A un esame esterno, infatti, il piccolo squalo lungo mezzo metro e pesante 400 grammi sembrava un maschio adulto, con i due pterigopodi o gonopodi – le appendici utilizzate per la riproduzione – normalmente presenti. Durante la sezione, tuttavia, i ricercatori coordinati dal professor Yu Zhao si sono accorti della presenza dell'ovotestis, ovvero gonadi che contengono sia tessuto ovarico che testicolare. Poiché entrambi i tessuti erano ben sviluppati, secondo gli scienziati cinesi lo squalo avrebbe potuto riprodursi sia da maschio che da femmina. La scoperta è particolarmente interessante poiché tutti gli altri squali intersessuali scoperti sino ad oggi avevano ovotestis solo parzialmente sviluppati.

Secondo il dottor Carl Meyer, un biologo marino dell'Università della Hawaii, l'intersessualità negli squali è un evento estremamente raro, che potrebbe avere un'origine genetica – a causa di un difetto durante lo sviluppo embrionale – oppure ambientale, per la presenza di estrogeni e altri ormoni nelle acque reflue che finiscono costantemente in mare. Poiché la sessualità degli squali presenta ancora diversi lati oscuri, esemplari unici come questo potrebbero aiutare a capire come mai alcune specie riescono a riprodursi asessualmente. Fra i casi più curiosi vi è quello di una femmina di squalo zebra (Stegostoma fasciatum) che ha partorito tre piccoli in un acquario del Queensland senza aver avuto rapporti sessuali negli ultimi cinque anni. I dettagli sullo squalo intersessuale sono stati pubblicati in un documento della Marine and Coastal Fisheries.
[Credit: Luc Viatur]