481 CONDIVISIONI
31 Gennaio 2014
19:04

La straordinaria “eclissi” solare di cui nessuno si è accorto (VIDEO/FOTO)

Alle ore 14.30 circa la Luna è passata davanti al Sole, che – subito dopo il fenomeno – si è esibito in spettacolari brillamenti.
A cura di Redazione Scienze
481 CONDIVISIONI

Nessuno se n'è accorto, ma ieri la Luna è passata davanti al Sole e questo, subito dopo, si è esibito in spettacolari brillamenti. Nessuno ne sarebbe stato testimone se non fosse stato per la sonda della Nasa, Solar Dynamics Observatory (SDO). La navicella, lanciata l'11 febbraio 2010, orbita intorno al nostro pianeta tenendo sempre i suoi occhi puntati sul Sole. Quello che è accaduto ieri alle 14.31 (ora italiana) non è un fenomeno così raro, ma la particolarità dell'evento è stata data proprio dalla durata dello spettacolo. Mentre il passaggio della Luna davanti alla nostra stella è in genere un fenomeno che dura circa 30 minuti, quello di ieri è durato ben due ore e mezzo, rappresentando nel suo genere l'evento più duraturo mai registrato. A rendere il tutto ancora più spettacolare ci ha "pensato" il sole, che pochi minuti dopo il passaggio della Luna ha esploso materiale magmatico da una delle sue principali zone di attività. Un brillamento ben visibile anche dal video girato dalla SDO, ma che comunque non dovrebbe causare particolari disturbi alle strumentazioni terrestri.

481 CONDIVISIONI
Florida, l'alba dell'eclissi solare anulare
Florida, l'alba dell'eclissi solare anulare
2.343 di ScienzaeRicerca
L'ultima eclissi solare (dell'anno)
L'ultima eclissi solare (dell'anno)
Ecco il brillamento solare più intenso dell'anno (VIDEO)
Ecco il brillamento solare più intenso dell'anno (VIDEO)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni