Notte magica con la Superluna Blu: le immagini spettacolari dal mondo
Mercoledì 31 gennaio è stato il giorno della spettacolare Superluna, un evento che ha spinto fotografi professionisti e dilettanti di tutto il mondo a catturare le immagini del nostro satellite. Ve ne mostriamo alcune delle più suggestive circolate sulla rete. Per diverse fortunate coincidenze questa Superluna è stata ancor più affascinante del solito, trattandosi anche di una “Luna Blu” e di una "Luna di Sangue". La Luna Blu si verifica quando avvengono due pleniluni nello stesso mese, un evento che capita circa ogni 2 anni e mezzo, mentre la Luna di Sangue – così chiamata per il caratteristico colore rosso – è legata all'eclissi. Una serie di simili coincidenze non si verificava da ben 152 anni.
Purtroppo per noi italiani il fenomeno astronomico non è stato così incredibile. Non solo per il maltempo, che ha oscurato la visione della Luna in buona parte del Bel paese, ma anche perché l'eclissi si è verificata nel pomeriggio, impedendoci di apprezzare il caratteristico colore rosso della Luna in questa condizione. Lo spettacolo è stato tuttavia eccezionale in varie parti del mondo, e questi sono alcuni degli scatti più affascinanti.
Un aereo di linea attraversa la Superluna durante la partita di Premier League tra Chelsea e AFC Bournemouth allo Stamford Bridge di Londra. In questo caso l'eclissi non è visibile perché già terminata, ma resta lo spettacolo della Superluna (una Luna piena molto vicina alla Terra).

Un altro scatto della Superluna a Londra, questa volta durante l'eclissi. In questa immagine il satellite si staglia dietro la cattedrale di Saint Paul, una delle due cattedrali anglicane della "City".

Una suggestiva immagine della Superluna che illumina il monumento Grandfather Cuts Loose the Ponies, meglio conosciuto col nome di Wild Horses Monument. Fu realizzato tra il 1989 e il 1990 da David Govedare e si trova a Vantage (Washington).
