206 CONDIVISIONI
18 Luglio 2013
17:36

Scoperto nuovo genere di dinosauro (FOTO)

Naso gigante, grandi corna, quadrupede ed erbivoro: ecco il Nasutoceratopo Titusi.
A cura di Redazione Scienze
206 CONDIVISIONI
Ricostruzione di Lukas Panzarin
Ricostruzione di Lukas Panzarin

Lo Utah si conferma terra di dinosauri e, nello specifico, di Ceratopsidi. E' a questa famiglia che infatti appartiene il Nasutoceratopo Titusi, che, come è facile intuire anche per chi non ha dimestichezza con il latino, è un nome che caratterizza questo animale facendo riferimento al suo grande naso. Il Natuceratopo somiglia al suo più noto familiare, il Triceratopo, con la differenza del naso e di una lunghezza maggiore. Il grande erbivoro, quadrupede e provvisto di corna, doveva aggirarsi intorno ai 4,6 metri di lunghezza e pesare 2,5 tonnellate. In quanto erbivoro, le corna poste sopra gli occhi venivano presumibilmente usate per difendersi dai predatori e per aggiudicarsi il predominio sulle femmine. Come altri ceratopsidi è probabile che anche il Nasutoceratopo si muovesse in gruppo.

Il fossile, risalente a circa 75 milioni di anni fa, è stato ritrovato negli scavi aperti presso il Monumento nazionale di Grand Staircase diversi anni fa. Lo studio attento di quel che resta del dinosauro ha imposto una lunga ricerca a studenti ed esperti della University of Utah, permettendo soltanto ieri l'annuncio ufficiale, nell'ambito di una conferenza nel Museo di Storia Naturale dello Utah, a Salt Lake City. Contestualmente è stato anche pubblicato uno studio sul Nasutoceratopo sulla rivista accademica "Proceeding". Scott Sampson, paleontologo e co-autore dello studio, ha ricordato la particolare condizione dell'America del Nord nel Cretaceo, suggerendo dunque l'habitat necessario al nasuto dinosauro: vegetazione ricca, zone paludose e spiagge facevano dell'America una grande Jamaica. Proprio per la particolare condizione climatica del Nuovo Continente, gli Usa potrebbero essere, secondo lo studioso, "l'ultimo grande cimitero di dinosauri, relativamente inesplorato".

[Fonte: Guardian]

206 CONDIVISIONI
Scoperto il dinosauro superpredatore
Scoperto il dinosauro superpredatore
Una coda intatta di dinosauro è stata scoperta in Messico
Una coda intatta di dinosauro è stata scoperta in Messico
New York, all’asta martedì due fossili completi di dinosauro
New York, all’asta martedì due fossili completi di dinosauro
651 di Cronaca
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni