9 Dicembre 2013
15:56

Il limite europeo alle polveri sottili non basta più

La mortalità aumenta del 7% ogni 5 microgrammi di PM 2,5. Secondo lo studio ESCAPE il limite europeo di 25 microgrammi per metro cubo non tutela i suoi cittadini, mentre diventa necessario applicare quello più restrittivo dell’OMS (10 microg./m3).
A cura di Redazione Scienze
Smog a Lianyungang, Cina.
Smog a Lianyungang, Cina.

Ad ogni aumento di 5 microgrammi per metro cubo di polveri sottile, aumenta anche la possibilità di morire prima del 7%. A dirlo è lo studio ESCAPE (European Study of Cohorts for Air Pollution Effects) dell'Università di Utrecht in Olanda che chiude l'Anno dell'aria nella conferenza di chiusura di Strasburgo. Trasponendo i numeri sull'esperienza quotidiana di noi italiani, basti dire che il livello di polveri sottili di Torino, superiore ai 30 mg/m3, si traduce in un 30-35% delle possibilità di vivere di meno. La ricerca è stata condotta su un campione molto esteso (367.251 persone), per un periodo medio-lungo (14 anni) e tenendo in considerazione più variabili, dalla presenza di PM 2,5, PM10 e ossidi di azoto nella via di residenza, alle abitudini alimentari, passando per screening medico, fumo ed uso di alcolici. Incrociando la relazione tra i 29.076 del campione iniziale ai dati presi in esame è risultata poco influente l'esposizione agli ossidi di azoto e alle polveri più grossolane, mentre per ogni 5 mg/m3 di polveri sottili "fini" (PM 2,5) aumenta del 7% la mortalità generale. Poco importa che la media della città sia al di sotto della media fissata dalle Ue (25 microg./m3): la relazione tra polveri sottili e mortalità scatta fin dal primo inquinamento dell'aria.

Spazio, masse di polveri interstellari disegnano una proboscide di Elefante
Spazio, masse di polveri interstellari disegnano una proboscide di Elefante
243 di StrangeWorld
Ispra: siamo meno inquinati ma abbiamo ancora troppe auto
Ispra: siamo meno inquinati ma abbiamo ancora troppe auto
Lo smog soffoca Pechino, livelli 26 volte oltre i limiti
Lo smog soffoca Pechino, livelli 26 volte oltre i limiti
176 di Cronaca
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni