28 Giugno 2013
17:58

Gli uomini guardano le altre donne. E fanno bene

Secondo una ricerca dell’Università di Glasgow l’uomo conserva l’atteggiamento primitivo di “guardarsi intorno” per garantire la riproduzione della specie.
A cura di Redazione Scienze

Essere "guardoni" non sarebbe un vezzo, ma una necessità. Secondo una ricerca condotta dall'Università di Glasgow la propensione del maschio ad osservare le altre donne esprime la tendenza naturale a "guardarsi intorno" per trovare altre partner e aumentare così le possibilità di ripocrearsi. Insomma, la tendenza animale alla "caccia" attiene alla riproduzione della specie e, dunque, alla sopravvivenza dell'umanità. L'ateneo scozzese mette così a disposizione dell'uomo una freccia per difendersi dalle accuse di "distrarsi" facilmente. Secondo quanto riportato in sintesi dal Daily Telegraph, l'uomo ha la tendenza a ritenere più seducenti le donne che non conosce rispetto alla propria partner. Tuttavia, se la donna in questione è colei con cui l'uomo ha intenzione di costruire un progetto di vita, quale ad esempio la famiglia, il discorso cambia radicalmente, riportando il maschio a più rispettosi comportamenti. Viceversa la donna preferirebbe in ogni caso l'uomo dai tratti familiari.

[Foto di Javier Prazak]

Donne e uomini guardano seni e fianchi del corpo femminile
Donne e uomini guardano seni e fianchi del corpo femminile
Le donne usano il cervello meglio degli uomini
Le donne usano il cervello meglio degli uomini
Matematica: nessuna differenza tra uomini e donne, gli orientali sono i più bravi
Matematica: nessuna differenza tra uomini e donne, gli orientali sono i più bravi
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni