Giornata della Terra 2019, le foto più belle scelte dalla NASA per celebrare il Pianeta
In occasione della Giornata della Terra 2019, che è stata celebrata lunedì 22 aprile, la NASA ha pubblicato una ricca galleria con gli scatti più belli del nostro Pianeta. Le immagini sono state catturate dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, dalle fotocamere installate sui satelliti o dalle missioni aeree, come la celebre IceBridge. Cliccando su questo link troverete tutte le splendide fotografie condivise dall'Agenzia aerospaziale americana; qui di seguito potete invece ammirare una selezione degli scatti più suggestivi.
Lo “Stivale” e la Sicilia
In questa fotografia scattata dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si possono ammirare il Mar Egeo e la “silhouette” del nostro Paese, con le regioni meridionali e la Sicilia in bella mostra nella parte alta e centrale dello scatto.

Iceberg rettangolare
Durante un sorvolo in seno alla missione IceBridge della NASA, lo scienziato Jeremy Harbeck ha catturato le immagini di due giganteschi iceberg di forma rettangolare, nei pressi della piattaforma di ghiaccio Larsen C.

Come un quadro
A febbraio del 2017 un astronauta a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ha fotografato il fiume Dnieper che scorre dalla Russia al Mar Nero. Le curve del corso d'acqua sono esaltate dai cumuli di neve lungo le sue sponde, che assieme alle sfumature azzurre donano all'immagine un tocco impressionista.

Lo stratovulcano
Il satellite della NASA Landsat 8 il 3 luglio del 2014 ha catturato una splendida immagine del Monte Taranaki, uno stratovulcano sito sull'Isola del Nord in Nuova Zelanda, nel cuore del Parco Nazionale Egmont. Il bianco picco innevato contrasta con le tonalità verdi rendendo lo scatto ancor più suggestivo.

Le dune del deserto
Le caratteristiche dune ondulate del Rub ‘al Khali, il secondo deserto di sabbia più grande del nostro pianeta, sono le protagoniste di questa splendida fotografia datata 5 dicembre 2005. Fu catturata dal satellite "Terra" della NASA mentre sorvolava la penisola arabica. Il Rub ‘al Khali è considerato il sito geologicamente più ricco di petrolio al mondo.

[Credit: NASA]