96 CONDIVISIONI

Genitori salvano la vita alle figlie gemelle grazie a un farmaco scoperto su internet

L’incredibile storia è stata raccontata ieri sera nel programma “IncredibleMedicine” della BBC. Le due bambine, gemelle affette dalla malattia di Niemann-Pick di tipo C, non avrebbero dovuto superare i 7 anni, ma hanno spento le 13 candeline.
A cura di Andrea Centini
96 CONDIVISIONI
gemelle

Una coppia di genitori di Reno del Nevada (Stati Uniti d'America), Chris e Hugh Hempel, spinta dall'amore e dalla tenacia ha scoperto su internet un farmaco potenzialmente efficace contro la gravissima patologia delle figlie, la malattia di Niemann-Pick di tipo C, e dopo aver convinto la Food & Drugs Administration (FDA) ad approvarne l'utilizzo sulle bambine ha salvato loro la vita. Per i medici, infatti, le piccole Addison e Cassidy non avrebbero dovuto superare i 7 anni di vita, ma grazie alla molecola ciclodestrina entrambe sono riuscite a festeggiare il tredicesimo compleanno. La storia è stata raccontata la sera del 15 marzo dalla BBC attraverso il programma “IncredibleMedicine”, una serie di grandissimo successo nel Regno Unito dove medicina, tecnologia e coraggio si fondono per dar vita a racconti straordinari.

Le gemelle Hempel nel 2012
Le gemelle Hempel nel 2012

Tutto cominciò nei primissimi anni di vita delle bambine, quando i genitori iniziarono ad accorgersi del comportamento un po' maldestro delle figlie, le prime avvisaglie della malattia che ben presto si manifestò con sintomi più gravi come febbre altissima e anomalo ingrossamento di alcuni organi. Ci sono voluti due anni prima di avere una diagnosi definitiva, la peggiore che potessero ottenere. La malattia di Niemann-Pick di tipo C, una malattia da accumulo lisosomiale dove colesterolo e sfingomielina si depositano negli organi, oltre ad essere molto rara (si stima che attualmente colpisca 500 persone in tutto il mondo) è fatale: raramente chi ne è affetto supera i dieci anni di età, pochissimi arrivano a venti anni e ancor meno superano questa soglia. Per Addison e Cassidy la situazione sembrava particolarmente drammatica, dato che i medici dissero che non avrebbero superato i 7 anni.

I genitori non si dettero per vinti e così iniziarono a scandagliare numerose ricerche scientifiche sulla rete, scoprendo una potenziale soluzione nella ciclodestrina. Con il coinvolgimento di vari esperti la molecola è stata ‘trasformata' in un vero e proprio farmaco, e grazie al nulla osta ottenuto dalla FDA per testarlo, dopo un avvio difficile a causa di errori nella somministrazione (per via endovenosa il composto era bloccato dalla barriera ematocefalica) esso ha iniziato a dare i primi frutti positivi, nonostante le accese discussioni tra case farmaceutiche ed enti di ricerca sul modus operandi adottato dagli Hempel. La storia di Addison e Cassidy viene seguita sul portale addiandcassi , dove vengono raccolti fondi per la ricerca.

[Foto di addiandcassi]

96 CONDIVISIONI
Erano ciechi, ora vedono dalla coda grazie al trapianto e a un farmaco per il mal di testa
Erano ciechi, ora vedono dalla coda grazie al trapianto e a un farmaco per il mal di testa
Scoperto un nuovo numero primo grazie al calcolo condiviso
Scoperto un nuovo numero primo grazie al calcolo condiviso
10 invenzioni che rendono più facile la vita dei genitori
10 invenzioni che rendono più facile la vita dei genitori
20.665 di CS Design
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni