
I ricercatori hanno creato la mappa evolutiva del cane più completa di sempre che ci permette di capire da quale parte del mondo sia partita la razza a cui appartiene il nostro migliore amico a quattro zampe. Per riuscirci, gli scienziati hanno sequenziato il genoma di 161 razze moderne riuscendo così a creare un albero genealogico che ci racconta come i cani si siano spostati insieme all'essere umano in giro per il mondo. Ecco quali sono gli spostamenti e le origini più interessanti.
Il Cane del Nuovo Mondo
Per quanto riguarda le razze americane, i ricercatori hanno scoperto che quasi tutte arrivano dall'Europa anche se alcune dell'America Centrale e del Sud, come il Cane nudo peruviano e il Xoloitzcuintle (Cane nudo messicano), sembrano discendere dal “Cane del Nuovo Mondo”, un'antica sottospecie canina che sarebbe migrata attraverso lo stretto di Bering con gli antenati dei Nativi Americani. Questo studio è il primo in grado di dimostrare l'esistenza di questa razza nelle razze di cane moderne.

Cani da caccia
Per quanto riguarda i cani da caccia, la ricerca è giunta alla conclusione che la loro origine risiede nell'Inghilterra Vittoriana quando le nuove tecnologie (ad esempio le armi) hanno aperto nuove opportunità di ‘lavoro' per i cani durante la caccia. In questo gruppo troviamo i Golden Retriever e i Setter.
Medio Oriente e Asia
Per quanto riguarda le razze del Medio Oriente, come il Saluki, e quelle dell'Asia, come il Chow Chow o l'Akita, i ricercatori fanno sapere che si sono separate dall'Europa e dagli Stati Unti molto prima dell'Età Vittoriana.

Cani da pastore, una storia di migliaia di anni
I dati raccolti dalle analisi effettuate hanno portato i ricercatori a sostenere che l'origine dei cani da pastore non sia unicamente europea. Ci sono infatti alcune razze che provengono da fuori del Regno Unito, altre da fuori del nord Europa e altre ancora da fuori del sud Europa. “Questo fa supporre che gli allevamenti esistessero già migliaia di anni fa, e non centinaia”. Inoltre, le differenti strategie utilizzate dalle varie razze per svolgere il loro compito da pastori dimostrano che si sono evolute da diversi luoghi e con diversi tempi.
[Foto copertina di Pexels]
