video suggerito
video suggerito

Avvistato il pianeta con due soli

L’esistenza di un pianeta circumbinario era stata già ipotizzata dagli studiosi: finalmente è stato possibile avvistarne uno.
A cura di Nadia Vitali
35 CONDIVISIONI
small_110916-092924_To150911est_10926

Non è una novità per gli scienziati, che avevano già ipotizzato l'esistenza di pianeti orbitanti attorno a due soli; ma per i profani, magari, la notizia suonerà un po' fantascientifica, soprattutto a quanti ricordano Star Wars ed il pianeta Tatooine, con le sue due grandi stelle, Tatoo I e Tatoo II. Eppure questa volta si tratta proprio di realtà.

Un pianeta in cui è possibile vedere due tramonti (forse non è proprio così, ma ci piace immaginare che sia possibile) al giorno, che si trova a 200 anni luce dalla Terra, distanza, a detta degli studiosi, tutto sommato non particolarmente elevata; grande orientativamente quanto Saturno, anche se più denso, impiega 229 giorni per compiere l'orbita attorno alle sue stelle.

La scoperta, il cui annuncio è stato dato dalla rivista Science, è opera del telescopio Kepler, chiamato a buon diritto il "cacciatore di pianeti" della Nasa; il pianeta, che è stato battezzato Kepler-16b è stato avvistato mentre transitava dinanzi alle due stelle, che, secondo i ricercatori, sarebbero formate dalle medesime polveri e dagli stessi gas, da cui ha tratto origine il pianeta.

Ancora una volta, ci si trova così di fronte ad un fenomeno del nostro cielo che dimostra quanto siamo infinitesimali e quanto non siamo che casualmente gli abitanti di questa Terra: la natura ha provveduto a creare infinite varianti, a cui guardiamo sempre con stupore, con la consapevolezza che c'è, ovunque e in qualsiasi momento, qualcosa di nuovo che merita di essere conosciuto.

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views