8 Gennaio 2014
16:14

Arrivano i super-topi che resistono ai veleni

Entrano nelle case in cerca di calore e cibo: i veleni permessi nel Regno Unito non sono sufficienti a fermarli.
A cura di Redazione Scienze

Salgono dalle fogne e, coperti dall'ombra dei marciapiedi, raggiungono cassonetti dell'immondizia e, se l'occasione si presenta propizia, entrano nelle case in cerca di cibo e calore. Sono topi sempre più grandi che nelle regioni meridionali del Regno Unito riescono a superare le barriere finora poste loro dai veleni. Nel 2012 sono giunte all'"Health and Safety Executive" richieste di modifica dell'attuale elenco di veleni permessi alla cittadinanza. Le segnalazioni fatte negli ultimi mesi hanno infatti evidenziato l'inefficacia dei repellenti che fino a poco tempo fa si dimostravano efficaci contro i ratti. Ma i roditori, nel frattempo, sono cresciuti e il loro apparato immunitario è diventato sempre più forte. La conferma è arrivata dopo le analisi condotte su centinaia di ratti uccisi nel Berkshire e nell'Oxfordshire, secondo le quali i "super-topi" sono diventati immuni ai veleni usati da agricoltori e guardiacaccia. Antiparassitari leciti in altri paesi europei potrebbero risolvere il problema sorto con i roditori giganti, ma nel Regno Unito la prassi normativa tende a tenere sotto controllo la tossicità dei veleni per evitare che questi, oltre ad uccidere i topi, uccidano anche i loro predatori: gufi su tutti.

[Foto da Wikipedia]

Cura contro la calvizie, capelli clonati sulla schiena dei topi
Cura contro la calvizie, capelli clonati sulla schiena dei topi
L'accensione di un fiammifero in super slow motion
L'accensione di un fiammifero in super slow motion
5.677 di ViralVideo
Il trailer a 16-bit di GTA 5 per Super Nintendo
Il trailer a 16-bit di GTA 5 per Super Nintendo
952 di GamesFanpage
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni