473 CONDIVISIONI
24 Giugno 2013
18:21

Allergie alimentari, 10 anni fa ne soffriva la metà delle persone

Dieci anni fa in Europa erano 9 milioni le persone che soffrivano di allergie alimentari. Ora ne sono 17 milioni.
A cura di Redazione Scienze
473 CONDIVISIONI

Un quadro preoccupante viene tratteggiato a Milano in occasione del World allergy asthma congress. La European academy of allergy and clinical immunology ha infatti segnalato un aumento vertiginoso delle allergie alimentare negli ultimi dieci anni. Le ammissioni in ospedale per reazioni allergiche alimentari sono aumentate di sette volte in un decennio, mentre, nello stesso periodo, il numero di persone allergiche a determinati alimenti è salito a 17 milioni di persone. Dieci anni fa se ne contavano 9 milioni, quasi la metà. Parte importante di questi numeri è costituita da bambini (3,5 milioni), confermando un trend non accenna a diminuire.

Per quanto riguarda il nostro paese, i pazienti affetti da allergie alimentari sono 2 milioni, di cui 570mila minorenni. La diffusione del problema ha posto l'urgenza di Linee guida – prontamente redatte dagli addetti ai lavori – affinché genitori, educatori e ristoratori vengano istruiti sulla materia. Maria Antonietta Muraro, responsabile del Centro regionale per lo studio e la cura delle allergie a Padova, ha spiegato ad esempio che "è vero che l'allattamento al seno fino al quarto o sesto mese ha un effetto di prevenzione, ma non sembra utile per la donna in attesa o che allatta evitare determinati alimenti. In gravidanza si può seguire una dieta normale".

473 CONDIVISIONI
Scopre una supernova a 10 anni: il primato resta in famiglia
Scopre una supernova a 10 anni: il primato resta in famiglia
Fossili di 50 milioni di anni fa trovati in Australia
Fossili di 50 milioni di anni fa trovati in Australia
Il ponte sullo Stretto di Messina esisteva 20mila anni fa
Il ponte sullo Stretto di Messina esisteva 20mila anni fa
26.429 di Zaza
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni