145 CONDIVISIONI
24 Ottobre 2018
16:26

Una maga di 3.000 anni fa, ecco chi era la mummia tatuata trovata in Egitto

Era una maga la mummia trovata in Egitto due anni fa e risalente ad un periodo compreso tra il 3000 e il 1070 avanti Cristo. Il corpo della donna era ricoperto di tatuaggi e adesso finalmente i ricercatori sono convinti del perché: ricopriva un ruolo religioso nell’Antico Egitto. Vediamo le foto e i dettagli della scoperta.
A cura di Zeina Ayache
145 CONDIVISIONI

Era una maga egizia la mummia coperta di tatuaggi di 3.000 anni fa, a due anni dall'annuncio del suo ritrovamento, il Consiglio Supremo delle Antichità Egizie svela l'identità della donna che ha fatto discutere i ricercatori. Come spiega il segretario generale Mustafa el Waziri, si tratta del primo esempio di tatuaggi complessi a scopi religiosi proveniente dall'Antico Egitto. Ma chi era la maga tatuata?

Una maga tatuata. Era il 2016 quando l'università americana di Stanford aveva iniziato a studiare i resti della mummia egizia trovati nel sito di Deir El-Medina. Si tratta di una mummia senza mani, gambe, testa e bacino della quale non si riusciva a ricostruire l'età e l'identità: quello che era chiaro invece è che fosse coperta di tatuaggi, circa una trentina, che rappresentavano fiori di loto e babbuini seduti, simboli magici di guarigione e protezione contro le malattia, e una moltitudine di occhi di Horus, simboli di protezione contro il male. Proprio i disegni caratteristici avevano fatto ipotizzare che potesse trattarsi di una sacerdotessa o una maga.

L'annuncio definitivo. Dopo aver studiato la mummia, gli esperti sono giunti alla conclusione che si trattasse di una donna di età compresa tra i 25 e i 34 anni, vissuta tre il 1300 e il 1070 avanti Cristo. E non solo. I tatuaggio sul corpo hanno portato i ricercatori a decidere che si trattasse di una maga. “Da qualsiasi angolazione guardi questa donna, vedi un paio di occhi divini che ti guardano”, così l'aveva descritta Anne Austin, dell'Università americana di Stanford che ha seguito lo studio.

Una maga ‘a sorpresa'. I ricercatori spiegano che l'identità della mummia è una novità poiché fino ad oggi si pensava che alle donne non fosse concesso agire come figure religiose ai tempi dell'Antico Egitto, quindi sembrava improbabile potesse trattarsi di una maga. Dopo lunghi dibattiti in materia però il Supremo Consiglio delle Antichità ha messo fine alle diatribe e ha annunciato che la mummia scoperta a Luxor era una donna che ha avuto un ruolo significativo in ambito religioso.

145 CONDIVISIONI
Le rare immagini di 50 mummie spettacolari trovate in Egitto: ci sono anche 12 bambini
Le rare immagini di 50 mummie spettacolari trovate in Egitto: ci sono anche 12 bambini
Il sarcofago nero dei misteri di 2.000 anni fa trovato in Egitto: nessuno sa di chi sia
Il sarcofago nero dei misteri di 2.000 anni fa trovato in Egitto: nessuno sa di chi sia
La vera 'ricetta' per fare le mummie è a Torino, in un corpo che riscrive la storia d'Egitto
La vera 'ricetta' per fare le mummie è a Torino, in un corpo che riscrive la storia d'Egitto
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni