Hai
nuove notifiche!
innovazione
tecnologia
design
scienze
Clubhouse, il social dell'audio
20 contenuti su questa storia
condividi
24 Febbraio 2021
Alcune stanze di Clubhouse sono state violate: l'audio disponibile a tutti
La privacy resta uno dei problemi più gravi del social; secondo quanto ha riportato Bloomberg, un utente di Clubhouse ha trovato un modo di replicare il flusso audio generato all'interno delle stanze anche all'esterno dell'app, dando modo a chiunque di ascoltare conversazioni potenzialmente riservate a un numero limitato di partecipanti.
5
18 Febbraio 2021
di
Marco Paretti
A Clubhouse servono i tiktoker (che ora si sono inventati il "Verificato Ciuchino")
Dalla spunta blu inventata ai format di intrattenimento, i tiktoker italiani stanno riversando su Clubhouse una serie di idee creative che per la nuova piattaforma si riveleranno essenziali quando arriverà il pubblico vero, ancora escluso dal sistema a inviti. Perché se da un lato le discussioni su marketing e influencer hanno intasato il social, dall'altro c'è uno spazio enorme per proposte accattivanti che solo i tiktoker, pare, sanno proporre.
14
Febbraio 2021
La Cina può tracciare le conversazioni su Clubhouse: l'allarme dei ricercatori
Secondo i ricercatori dello Standford Internet Observatory, alcuni dei dati degli utenti di Clubhouse transitano in chiaro presso server situati anche in Cina. Tra le informazioni figurano gli identificativi univoci degli utenti del social, che permettono di ricostruire reti di contatti e relazioni.
7
Facebook vuole copiare anche Clubhouse
Stando a fonti del The New York Times, Mark Zuckerberg e il suo gruppo Facebook hanno effettivamente intenzione di realizzare un servizio concorrente a Clubhouse, il social network del momento basato solamente sulle interazioni audio in tempo reale. Lo sviluppo della nuova funzionalità è ancora agli stadi iniziali.
18
Chi è la persona nella nuova icona di Clubhouse
In queste ore gli utenti di Clubhouse stanno trovandosi sul telefono una nuova icona che rimanda alla loro app. Non più il musicista Bomani X, ma un nuovo volto ritratto sempre in bianco e nero. La novità non si è ancora manifestata su tutti i telefoni perché è legata a uno degli ultimi aggiornamenti della piattaforma.
6
A Clubhouse serve più moderazione: può fomentare disinformazione e odio online
La piattaforma basata sulle conversazioni audio in tempo reale sta raccogliendo recensioni entusiastiche da parte di chi è già al suo interno, ma il fatto che da noi sia arrivata soltanto di recente non deve portare a ignorare critiche che le vengono mosse all'estero già da tempo sui temi di moderazione, fake news e incitamento all'odio.
4
Perché Clubhouse è solo su iPhone e non su Android (per ora)
Il social network del momento basato sull'audio in diretta offre per il momento un accesso limitato agli invitati che per le mani hanno un dispositivo con iOS o iPadOS. Il motivo dietro a questa decisione da parte degli sviluppatori non è di marketing, ma tecnico. Le cose fortunatamente sono destinate a cambiare.
12
L'ex CEO di Microsoft Steve Ballmer è arrivato su Clubhouse (intervistato dalla vasca da bagno)
Come avvenuto per gli interventi di Musk e Zuckerberg, il ritrovo che ha avuto per protagonista Ballmer ha visto la partecipazione del numero massimo di utenti previsto per una singola stanza. Questa volta però l'evento — per quanto programmato — non ha causato malfunzionamenti nell'infrastruttura del social.
4
Clubhouse è l'app per iPhone più scaricata in Italia
Dopo un primo periodo in cui il numero di utenti nostrani era fortemente limitato dagli inviti a disposizione, l'app si sta diffondendo presso un pubblico sempre più vasto. In uno degli ultimi aggiornamenti gli sviluppatori hanno citato l'Italia tra i territori nei quali la piattaforma sta crescendo più velocemente.
6
Perché il Garante della Privacy sta indagando su Clubhouse
Anche il social del momento Clubhouse è finito sotto la lente del Garante della Privacy. La piattaforma basata sulle conversazioni audio in tempo reale è stata contattata dall'Autorità nostrana per chiarire alcuni dubbi in merito al trattamento dei dati degli utenti. I gestori hanno tempo fino a settimana prossima per rispondere.
6
Con l'arrivo di più utenti Clubhouse è destinato a cambiare: ecco come
Presto anche gli utenti nostrani raggiungeranno un numero che porterà i contenuti a diversificarsi più di quanto non lo siano oggi. Gli sviluppatori infatti stanno distribuendo ai membri un numero di inviti sempre maggiore, tanto che chi si è iscritto appena una settimana fa ha potuto distribuirne già più di una dozzina.
5
Elon Musk ha "rotto" Clubhouse (che non è pronto per eventi così grandi)
Era prevedibile, soprattutto vista l'attuale impostazione del nuovo social network: i grandi numeri che Musk riesce sempre ad attirare hanno mandato in tilt per qualche minuto l'applicazione, per poi portare alla generazione di una moltitudine di stanze basate sulla chiacchierata con l'imprenditore.
9
di
Marco Paretti
La gestione dei numeri di telefono è l'elemento più inquietante e problematico di Clubhouse
Da gruppi con sconosciuti a liste di utenti in comune con spacciatori e medici: la gestione dei numeri di telefono da parte di Clubhouse, che chiede immediatamente l'accesso alla rubrica, è uno degli elementi più problematici dell'applicazione tanto chiacchierata in tutto il mondo.
8
Quasi un milione di utenti ha scaricato Clubhouse su Android, ma è l'app sbagliata
Cercando Clubhouse sull'App Store appare come primo risultato il social network di cui parlano tutti, mentre con la stessa stringa di ricerca su Android si materializza un'app votata alla produttività e dedicata alla gestione dei progetti all'interno delle aziende. Gli equivoci sono destinati presto a farsi più numerosi.
44
Anche Zuckerberg è su Clubhouse, la sua stanza manda l'app in tilt
Il fondatore di Facebook si è unito alla promettente piattaforma per partecipare a conversazione su un tema nel quale le sue aziende lavorano attivamente: la realtà virtuale. L'argomento della conversazione è passato però rapidamente in secondo piano per gli osservatori, che si interrogano sull'interesse di Zuckerberg per l'app.
7
Come avere un invito su Clubhouse
Per accedere a Clubhouse, il social più chiacchierato del momento, è necessario ricevere un invito. Per entrare a farne parte occorre che un utente già iscritto invii un pass ai suoi contatti in rubrica. Ecco come ottenere un invito in pochissime mosse.
5
Gennaio 2021
Di cosa si parla in Clubhouse e come avvengono le conversazioni
Su Clubhouse tutte le interazioni avvengono attraverso l'audio in diretta inviato dai partecipanti e questo aspetto sta plasmando il tenore, gli argomenti e le modalità di conversazione al suo interno. Ecco di cosa si parla su Clubhouse in tutto il mondo e in particolar modo in Italia, dove il social ha ancora strada da fare.
4
Siamo stati dentro a Clubhouse, il social del momento basato sugli audio: ecco com'è
Per il momento ci si entra solo su invito, ma la curiosità per il nuovo social è motivata dal suo utilizzo eslcusivo degli audio: tutte le comunicazioni avvengono a voce e in diretta, dando vita a stanze ed eventi virtuali che hanno già raccolto una comunità di 2 milioni di utenti in meno di un anno.
21
I due metodi per entrare in Clubhouse
La piattaforma basata esclusivamente sulle comunicazioni audio sta attirando parecchia attenzione per almeno due motivi. Il primo è che effettivamente si tratta di qualcosa di inedito nell'attuale panorama social. Il secondo è che l'ingresso, pur essendo gratuito, non è consentito a tutti: le vie percorribili per iscriversi sono due.
7
Come guadagna Clubhouse, il social del momento basato solo sugli audio
L'originalità del sistema, un accorto sistema a inviti e la giusta attenzione ottenuta da investitori ed esperti del settore tecnologico sono valsi all'app un successo che non va sottovalutato. Per il momento Clubhouse è un social gratuito e senza pubblicità, ma gli osservatori si stanno già chiedendo come farà mantenersi attivo nei mesi a venire, quando gli utenti aumenteranno sempre di più.
6
Roma
Milano
Napoli
Innovazione
tecnologia
design
scienze
Bufale scientifiche
Ambiente
Salute
Spazio
Natura e animali
mente
popoli e culture
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche