4 CONDIVISIONI

Scoperto un nuovo ragno velenoso dalla testa rossa

In Australia è stato scoperto un nuovo genere di Atrax robustus, detto anche Ragno dei Cunicoli, caratterizzato da una testa rossa.
A cura di Zeina Ayache
4 CONDIVISIONI
Ragno dei cunicoli con zanne e testa rosse
Ragno dei cunicoli con zanne e testa rosse

I ricercatori dell'Australian National University, durante uno studio sul ragno dei cunicoli, Atrax robustus, presso il Booderee National Park, hanno scoperto un interessante esemplare appartenente a questa specie che li ha lasciati a bocca aperta. Il ragno scovato, caratterizzato da testa e zanne rosse, non apparteneva a nessuno dei tre generi di Atrax fino ad ora conosciuti. È vero che altri Atrax hanno parti del corpo rosso, quindi è possibile che i geni collegati alla pigmentazione colorata si siano semplicemente espressi “nel posto sbagliato”, spiega lo stesso Mark Wong, ecologista presso l'Australian Nationa University e vincitore del National Geographic Young Explorer responsabile del ritrovamento.

I ragni appartenenti a questa specie sono considerati molto pericolosi perché aggressivi e il loro morso può essere fatale per l'uomo e i primati, si contano infatti 13 vittime fino al 1981 quando è stato sviluppato un antidoto dallo scienziato Struan Sutherland rimasto colpito dalla morte di una bambina di 7 anni colpita appunto da un ragno del cunicolo.

Lunghi circa 5 centimetri, questi ragni costruiscono le loro ragnatele a forma di imbuto, motivo per il quale sono stati chiamati “Funnel-web spider” dagli australiani, visto che funnel significa imbuto, e vivono sotto le rocce o dentro i tronchi. Proprio a causa del loro habitat, fanno sapere gli scienziati australiani, l'Atrax non vede bene e si pensa che riesca a raggiungere la propria compagna, che di solito trascorre la vita nella tana ad accudire la prole, attraverso la percezione dei suoi feromoni.

Quello scovato è per ora solo un esemplare, quindi serviranno ulteriori studi e ricerche per capire di più del ragno del cunicolo con la testa rossa.

[Foto copertina di Stuar Hay, ANU]

4 CONDIVISIONI
Scoperto un nuovo roditore: ecco il topo-maiale
Scoperto un nuovo roditore: ecco il topo-maiale
2.462 di Scienze Fanpage
Il ragno sale sul suo dito e poi
Il ragno sale sul suo dito e poi "sparisce" improvvisamente
7.565 di Scienze Fanpage
Il nuovo mondo scoperto dal WWF in Himalaya orientale
Il nuovo mondo scoperto dal WWF in Himalaya orientale
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni