Migliori tappetini refrigeranti per cani: classifica 2023 e guida all’acquisto

I tappetini refrigeranti per cani sono degli accessori utili per alleviare le sofferenze dovute al caldo. I cani risentono delle alte temperature più di noi, perché possono espellere calore solo ansimando o tramite i cuscinetti posti sotto le zampe. Per questo, avere un supporto fresco a disposizione potrebbe evitare loro colpi di calore, molto pericolosi per la salute.
Il tappetino rinfrescante riesce a mantenere la temperatura corporea adeguata a lungo, grazie al gel di cui si compone il rivestimento interno. Si tratta di un materiale autorigenerante, che si riscalda lentamente a contatto con il calore del corpo e torna alla temperatura ideale in poco tempo, dopo essere stato lasciato a riposo.
Tra i tanti modelli di tappetini refrigeranti disponibili online, ve ne sono alcuni di tipo elettrico, che tornano alla giusta temperatura in pochi minuti, se messi sotto carica. I modelli più diffusi, però, sono i tappetini autorefrigeranti, che non hanno bisogno di alcun supporto esterno per rigenerarsi: evitano rischi inutili e riducono le spese e i costi.
Se ne trovano di diverse misure e diverso spessore: tutto dipende dalla taglia del vostro animale domestico. Inoltre, possono rivelarsi utili anche per i gatti o, in alcuni casi, per i neonati che amano giocare sul pavimento.
I 10 migliori tappetini rinfrescanti
Di seguito trovate una prima selezione di tappetini refrigeranti per cani. Ne abbiamo individuati 10; la scelta è ricaduta sui modelli in vendita con il miglior rapporto qualità/prezzo, ma soprattutto su quelli con il miglior principio di funzionamento e realizzati con materiali di qualità, a prova di usura.
1. GoPetee
Il tappetino refrigerante che sopporta anche cani molto pesanti

Il primo prodotto che abbiamo selezionato per voi è il tappetino refrigerante per cani di GoPetee. È disponibile in colore blu e nella misura più grande: la taglia XL ha dimensioni 81 x 96 centimetri e sopporta fino a 40 chili di peso. Si pulisce facilmente, semplicemente utilizzando un panno umido; è possibile passarci sopra l'aspirapolvere per rimuovere i peli.
Piegandolo, può essere conservato o trasportato molto facilmente, senza occupare un grande volume o risultare pesante. Una volta riposto, il gel di cui è costituito l'interno tornerà fresco da solo in mezz'ora, pur avendo assorbito il calore del corpo, e non è tossico. L'esterno è realizzato in PVC ed è impermeabile. Le cuciture resistenti evitano la fuoriuscita del gel.
Pro: una volta utilizzato, si rinfresca molto velocemente, per essere nuovamente pronto all'uso in mezz'ora al massimo.
Contro: si consiglia di preferire la taglia XL alle altre, ritenute troppo piccole e, quindi, poco adatte per il relax dei cuccioli di taglia grande.
2. Pecute
Il tappetino refriggerante per cani economico

Tra i modelli più consigliati su internet c'è anche quello del tappeto refrigerante per cani di Pecute. Gli amanti degli animali lo consigliano anche per i gatti. Nel formato XL misura 120 x 75 centimetri, ma è disponibile anche in un formati più piccoli, come quello di 90 x 50 centimetri. La versione più apprezzata è quella in grigio, ma lo trovate anche in blu.
Si tratta di un modello autorefrigerante, il cui rivestimento interno, formato da gel completamente atossico, torna alla temperatura ideale in poco tempo, dopo che è terminato il contatto con un corpo. Può essere posizionato ovunque: sul pavimento, sul divano, su una sedia, sul sedile dell'auto o nella cuccia. Può essere pulito velocemente con un panno umido.
Pro: oltre ad essere effettivamente rinfrescante, questo tappetino è morbido, concilia il riposo degli amici a quattro zampe.
Contro: non può essere lavato in lavatrice, ma un panno umido sarà sufficiente, sia per rimuovere i peli che per eliminare i cattivi odori.
3. Eonpow
Il migliore per cani di taglia grande

Se state cercando un modello grande, ideale anche per i cani di taglia grande, potrebbe fare al caso vostro il tappetino refrigerante di Eonpow, che misura 120 x 75 centimetri. Si tratta di un tappetino refrigerante che all'interno contiene un gel atossico al 100%, sicuro sia per gli uomini che per gli animali. Per utilizzare questo prodotto non occorre inserirlo preventivamente all'interno del congelatore o del frigorifero. Risulta molto facile da pulire semplicemente utilizzando una spugna e dell'acqua.
Facile da ripiegare e conservare, può tornare utile anche durante un viaggio e può essere utilizzato ovunque, anche all'interno della cuccia del cane.
4. Navaris
Il migliore per cani e gatti

Ideale non solo per i cani ma anche per i gatti, il tappettino refrigerante di Navaris aiuta i vostri amici a quattro zampe a non soffrire il torrido caldo estivo. Si tratta di un modello molto resistente ai graffi e alla masticazione che non richiede elettricità per funzionare. All'interno, infatti, contiene un gel sicuro e atossico che si raffredda senza l'ausilio del congelatore. Inoltre è stato realizzato con materiali morbidi (poliestere, spugna e gel) che aiutano i cani e i gatti a rilassarsi, pensati per garantire comodità e benessere. Si piega facilmente è impermeabile ed è molto facile da lavare. Misura 90 cm x 50 cm.
5. Seekvan
Il tappetino refrigerante impermeabile

Se, invece, volete scegliere tra diverse misure, allora potete dare uno sguardo al tappetino refrigerante di Seekvan: lo trovate in vendita in quattro taglie differenti. Il gel che compone il rivestimento interno è atossico. Il rivestimento esterno è realizzato in modo da essere a prova di tagli e graffi.
L'azienda produttrice fornisce un anno di garanzia, per permettervi di ottenere un reso o un prodotto sostitutivo in caso di danno indipendente dalla vostra volontà. Può essere utilizzato per 3 o 4 ore di fila, prima che il fresco si disperda del tutto. Si può piegare, riporre e trasportare molto facilmente.
6. Cadosoigh
Il più ricercato e recensito su internet

Tra i tappetini refrigeranti per cani più recensiti e ricercati su internet c'è sicuramente il modello realizzato dal marchio Cadosoigh. Questo prodotto è disponibile in due taglie: la L – di dimensioni 90 x 50 centimetri – e la XL – di dimensioni 120 x 70 centimetri -. Il rivestimeno esterno è realizzato in PVC ed è spesso 0,45 millimetri.
Secondo chi lo ha già acquistato, questo modello è resistente ai graffi, non si usura facilmente ed effettivamente comodo. Oltre che per rinfrescare, questo tipo di tappetino può rivelarsi utile per aiutare gli animali domestici con allergie, freddo, problemi cutanei e riabilitazioni post operatorie.
7. Lauva
Il migliore per rapporto qualità/prezzo

Particolarmente recensito e apprezzato è anche il tappetino refrigerante per cani di Lauva. Questo modello è disponibile in tre misure e mantiene la temperatura più bassa di quella dell'ambiente di 7 o 8 gradi. Realizzato con materiale atossico, è stato apprezzato anche per permettere ai più piccoli di giocare sul pavimento senza patire il caldo, rivelandosi un acquisto versatile.
Grazie alla garanzia di due anni che si riceve al momento dell'acquisto, è possibile chiedere il reso o la sostituzione del prodotto in qualsiasi momento. Può essere posizionato ovunque e sopporta anche pesi elevati. Alcuni utenti lo utilizzano anche per fare yoga o esercizi di aerobica quando fa veramente caldo.
8. Nobleza
Il migliore per qualità dei materiali

Se state cercando un modello funzionale, ma curato anche dal punto di vista del design, potrebbe fare al caso vostro il tappetino refrigerante per cani di Nobleza, disponibile in celeste con fantasie asimmetriche chiare. È disponibile in due misure: la M misura 65 x 50 centimetri, mentre la L misura 90 x 50 centimetri.
La fantasia estiva e allegra si abbina alla sua efficienza: il fresco emanato dal tappetino dura a lungo. In molti lo utilizzano non solo per i cani e i gatti, ma anche per rendere più sopportabile il caldo ai bambini piccoli mentre giocano sul pavimento. Riesce a sopportare pesi elevati.
9. Branger
Il tappetino disponibile in diverse taglie

Diverso dal punto di vista estetico è anche il tappetino refrigerante realizzato dal marchio Branger. Disponibile in quattro misure differenti, questo modello è realizzato in tre strati: uno di seta ghiacciata fresca, uno di cotone e uno di mesh traspirante. Oltre ad essere rinfrescante, è morbido e confortevole.
La sua formula lo rende ideale anche per alleviare dolori articolari negli animali particolarmente avanti con l'età. Pur essendo un accessorio di qualità, è disponibile ad un prezzo alla portata di tutte le tasche e particolarmente competitivo. Può essere posizionato ovunque e si pulisce facilmente.
10. Idepet
Il migliore in nylon

L'ultimo modello che vi presentiamo è il tappetino refrigerante per cani di Idepet. Questo accessorio è disponibile in tre diversi formati e in diverse fantasie e colori. Il rivestimento esterno è realizzato in fibra ecologica, mentre il raffreddamento è diffuso grazie al gel posizionato all'interno.
Può essere piegato e riposto senza che occupi troppo spazio; inoltre, può essere lavato sia a mano che in lavastoviglie. Si asciuga molto velocmente. Riesce a reggere il peso anche di animali a quattro zampe di taglia molto grande. I peli che cadono possono essere rimossi con l'aspirapolvere.
Come funziona il tappetino refrigerante
Il principio di funzionamento di un tappetino refrigerante per cani è molto semplice; è sufficiente che il cane o il gatto si sdraino sulla sua superficie. La sensazione di fresco si percepisce immediatamente, grazie al gel con cui è realizzato il rivestimento interno. Il meccanismo si attiva con la sollecitazione del peso. Il gel è capace di mantenere la temperatura 5-10 gradi più bassa di quella dell'ambiente.
I tappetini di questo tipo sono economici e provvisti di un sistema autorefrigerante: il gel ritorna fresco e utilizzabile semplicemente lasciandolo a riposo per circa mezz'ora.
Una valida alternativa possono essere i tappetini refrigeranti ad acqua, che vanno riempiti con acqua opportunamente lasciata in frigo o in freezer. Oppure potete prima riempire il tappetino e poi metterlo in frigo, se avete a disposizione lo spazio sufficiente.
Meno diffusi, ma più tecnologici sono i tappetini refrigeranti elettrici; in questo caso, il meccanismo si attiva grazie alla corrente elettrica. Sebbene il raffreddamento sia più veloce, i consumi sono maggiori.
Una volta in uso, un tappetino refrigerante rimane fresco e utilizzabile per circa 3 o 4 ore.
Perché acquistare un tappetino refrigerante per cani
Un tappetino refrigerante può rivelarsi un ottimo acquisto.
A differenza dell'uomo, un cane non può espellere il calore in eccesso tramite il sudore, può limitarsi ad ansimare. Per questo, è molto probabile che non sopporti le alte temperature estive. Il tappetino refrigerante è il modo più veloce per offrire al vostro amico a quattro zampe sollievo ed evitare pericolosi colpi di calore o lo svilupparsi di altre pericolose patologie.
Inoltre, questo accessorio può essere sistemato ovunque: sul letto, nella cuccia, sul pavimento, in macchina o sul divano. In questo momento, l'animale domestico potrà trovare refrigerio in qualsiasi occasione. E non solo: i tappetini sono realizzati con una superficie morbida che, oltre a rinfrescare, rende la seduta e il riposo più comodi e confortevoli.
Infine, trattandosi di un oggetto pieghevole e leggero, può essere conservato e trasportato facilemente: non ingombra e può rivelarsi utile anche in viaggio.
Come scegliere il migliore tappetino refrigerante
Per poter individuare il miglior tappetino refrigerante tra quelli in vendita, bisogna valutare diversi aspetti. Per prima cosa, bisogna tenere conto della resistenza dei materiali e delle misure del tappetino. Non tutti i cani sono della stessa taglia e pesano allo stesso modo. Inoltre, bisogna valutare la trasportabilità dell'accessorio e la sua texture; anche se può sembrare irrilevante, la decorazione del tappetino può davvero fare la differenza, al momento della scelta.
Materiali
Trattandosi di un accessorio per cani o gatti, il materiale è il fattore primario da valutare. Il rivestimento esterno deve essere resistente, realizzato in modo da resistere a graffi e strappi. Inoltre, è bene che sia totalmente anallergico, perchè il pelo degli animali è più sensibile della pelle umana. Un buon compromesso è il PVC, un tipo di plastica privo di additivi chimici, poco costoso, ma ideale per il contatto con la pelle.
Inoltre, assicuratevi che sia facile da pulire e lavare; soprattutto se avete intenzione di metterlo in frigo, dovete essere certi di aver eliminato tutti i peli dal rivestimento e di averlo igienizzato a dovere.
Dimensioni, taglie e peso
I tappetini refrigeranti per cani sono disponibili in diverse taglie e dimensioni; tutto dipende dalla taglia del vostro amico a quattro zampe. Assicuratevi di scegliere un modello confortevole, su cui possa sdraiarsi completamente senza sentirsi costretto. È importante che abbia sempre libertà di movimento.
Solitamente, si distinguono tramite le taglie S, M, L e XL. Il lato più lungo misura mediamente da 90 a 120 centimetri.
A proposito del peso, fate caso allo spessore del rivestimento esterno: più è spesso, più sarà in grado di sopportare pesi elevanti. Un tappetino a tre strati, ad esempio, sarà in grado di sopportare fino a 40 chili.
Texture
I tappetini refrigeranti sono disponibili in diversi colori e diverse fantasie. Per scegliere quello giusto, bisogna certo rifarsi al proprio gusto personale, ma non solo. Decorazioni sopraelevate o realizzate con materiali ruvidi rischiano di arrossare la pelle del cane o causare irritazioni fastidiose. Per questo, si consigliano i modelli con superficie liscia e morbida.
Trasportabilità
Un accessorio di questo tipo può rivelarsi utile in qualsiasi occasione: accertatevi, quindi che sia facile da piegare e da trasportare, in modo da poterlo utilizzare anche fuori casa.
I modelli pieghevoli, inoltre, si possono riporre senza occupare troppo spazio.