Meraviglioso e rarissimo leopardo fragola avvistato in Sudafrica: le splendide immagini

Uno splendido esemplare femmina di leopardo dorato, conosciuto anche come leopardo rosato o fragola, è stato avvistato e fotografato nella grande riserva faunistica di Thabo Tholo, nella provincia sudafricana di Limpopo. Il maestoso ed elusivo felino è stato immortalato da una fotocamera piazzata su un albero innanzi alla carcassa di una giraffa, uccisa da un fulmine durante un violento temporale abbattutosi nella regione. Le straordinarie immagini del leopardo fragola sono state pubblicate sulla pagina Facebook dal Black Leopard Mountain Lodge.
Un felino speciale. Il leopardo dorato/fragola non appartiene a una specie diversa dal comune leopardo (Panthera pardus), il felino solitario diffuso in Africa e in Asia sud-orientale, ma è una variante affetta da eritrismo o rutilismo. In parole semplici, l'animale è colpito da una mutazione genetica recessiva che, analogamente all'albinismo e al melanismo, determina un cambiamento nel colore del suo manto. In questo caso la pelliccia del leopardo presenta pigmenti “biondo-rosati” anziché scuri, a causa della sovrapproduzione dei primi o di un difetto nella produzione dei secondi. Le tipiche macchie nere del leopardo sono così sostituite da rosette rossicce, che donano al felino un aspetto peculiare e affascinante. L'eritrismo è coinvolto anche nei comuni capelli rossi.
Incontro raro. La prima foto di un leopardo fragola è divenuta di dominio pubblico nel 2012, quando un esemplare fu fotografato nella Riserva faunistica di Madikwe, sempre in Sudafrica. Da allora ne sono stati contati pochissimi altri allo stato selvatico. Cinque di essi sono stati osservati in India, mentre il protagonista dei nuovi, spettacolari scatti era noto agli scienziati e allo staff della riserva faunistica sin dal 2015. La presenza sua presenza a Thabo Tholo è stata tenuta segreta a lungo per permettergli di raggiungere serenamente la maturità ed evitare che potesse finire vittima dei bracconieri.