790 CONDIVISIONI
5 Giugno 2019
15:22

Mangeremo carne di insetti creata in laboratorio, il futuro sostenibile dell’alimentazione

Gli scienziati sostengono che per salvare il nostro Pianeta, e il nostro futuro, mangeremo carne di insetto creata in laboratorio da cellule di insetti. Per giungere a questa conclusione, gli esperti hanno analizzato l’attuale offerta alimentare e gli insetti sembrano essere la migliore soluzione possibile: ecco perché.
A cura di Zeina Ayache
790 CONDIVISIONI
Insetti
Insetti

Il miglior alimento del futuro è la carne di insetto creata in laboratorio, questa è la conclusione a cui sono arrivati gli scienziati che hanno analizzato quale sia la soluzione alimentare ideale per smettere di inquinare il nostro Pianete, pur garantendoci i nutrimenti di cui abbiamo bisogno. Vediamo perché la carne di insetto in laboratorio è considerata la soluzione alimentare migliore per tutti noi.

La tragica situazione attuale. Ormai sappiamo che, in parte, l’allevamento del bestiame sta distruggendo il nostro pianeta, è infatti una delle principali cause di degrado della terra e dell’acqua, che porta alla perdita di biodiversità, a piogge acide, alla degenerazione della barriera corallina, alla deforestazione e, naturalmente, ai cambiamenti climatici in atto che stanno incrementando il riscaldamento globale. Tra diete a base vegetale, allevamento di insetti, carne cresciuta in laboratorio e animali geneticamente modificati, qual è la soluzione migliore per il nostro futuro?

La carne di mammiferi in laboratorio. Negli ultimi anni i ricercatori si sono concentrati sulla creazione di carne di bovini e polli nei laboratorio, partendo dalle cellule di questi animali. L’idea di questa produzione è quella di ridurre l’impatto dell’inquinamento provocato dagli allevamenti intensivi che rilasciano grandi quantità di metano nell’aria: creare carne di maiali, mucche e polli in laboratorio però richiede molta energia e risorse, più di quelle richieste dagli allevamenti attuali.

Insetti in laboratorio. Una soluzione migliore rispetto a quella della carne di mucche e polli creata in laboratorio sembra essere la carne di insetto creata in laboratorio. Come spiegano gli esperti infatti, rispetto alle colture di mammiferi e polli, così come di altri vertebrati, le colture di cellule di insetti richiedono molte meno risorse e un minor bisogno di energia, essi hanno infatti meno bisogno di glucosio e possono crescere e prosperare in una gamma più ampia di temperature, pH, ossigeno e osmolarità.

Il nostro futuro. Ad oggi quanto previsto, quindi un futuro a base di carne di insetto creata in laboratorio, non è ancora pronto per il merdato, ma gli scienziati ci stanno lavorando e di certo ci terranno aggiornati.

Lo studio, intitolato “Possibilities for Engineered Insect Tissue as a Food Source”, è stato pubblicato su Frontiers in Sustainable Food Systems.

790 CONDIVISIONI
Vuoi una bistecca o un futuro per i tuoi nipoti? Con carne e latte stiamo distruggendo la Terra
Vuoi una bistecca o un futuro per i tuoi nipoti? Con carne e latte stiamo distruggendo la Terra
Calvizie: capelli creati in laboratorio da cellule staminali pluripotenti indotte umane
Calvizie: capelli creati in laboratorio da cellule staminali pluripotenti indotte umane
I mini-cervelli creati in laboratorio emettono onde cerebrali simili a quelle dei neonati immaturi
I mini-cervelli creati in laboratorio emettono onde cerebrali simili a quelle dei neonati immaturi
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni