4.238 CONDIVISIONI

Inversione dei poli magnetici sempre più vicina? Cosa sta succedendo e quali sono i rischi

Gli scienziati hanno rilevato un comportamento del campo magnetico terrestre così anomalo che hanno deciso di anticipare la revisione del World Magnetic Model, il modello che è alla base del corretto funzionamento dei sistemi di navigazione per aerei e navi. Il Polo Nord magnetico sta infatti accelerando verso la Siberia, e diverse anomalie registrate negli ultimi tempi potrebbero suggerire l’avvicinamento dell’inversione dei poli magnetici. Ecco cos’è e quali sono i rischi.
A cura di Andrea Centini
4.238 CONDIVISIONI

Il campo magnetico della Terra potrebbe essere più vicino all'inversione dei poli, come suggeriscono alcuni "segnali" rilevati dagli scienziati. Il polo nord magnetico, ad esempio, si sta spostando dal Canada alla Siberia sempre più velocemente, inoltre negli ultimi tempi sono state registrate oscillazioni tali che gli esperti hanno persino deciso di rivedere in anticipo il World Magnetic Model, ovvero il modello che sta alla base delle carte e dei sistemi di navigazione di navi e aerei. L'ultimo aggiornamento è stato fatto nel 2015 e sarebbe dovuto restare in vigore fino al 2020, tuttavia i recenti cambiamenti hanno spinto i ricercatori a rivederlo già all'inizio di quest'anno. Il rilascio del nuovo modello era inizialmente previsto per il 15 gennaio, ma lo shutdown in corso negli Stati Uniti ha fatto posticipare il tutto al 30 gennaio.

Credit: NASA Goddard Space Flight Center
Credit: NASA Goddard Space Flight Center

Un campo magnetico in "fibrillazione"

La magnetosfera terrestre, in continuo mutamento, è un enorme e invisibile “guscio” che protegge il nostro pianeta dalle pericolose radiazioni del vento solare, deviando le particelle come uno scudo. La sua origine presenta ancora alcuni lati oscuri, ma essa è intimamente associata ai campi elettrici generati dalla dinamica del ferro fluido sito nel nucleo esterno della Terra. Analogamente a un comune dipolo magnetico presenta due poli geomagnetici (Nord e Sud), che tuttavia non collimano con quelli geografici. Da quando viene studiata la magnetosfera terrestre, a partire dal XIX secolo, gli scienziati si sono accorti che il polo nord magnetico si sta progressivamente spostando dal Canada alla Siberia, e col passare del tempo il fenomeno è diventato sempre più rapido. A partire dagli anni '90 del secolo scorso lo spostamento rilevato è passato da 15 a ben 55 chilometri all'anno, una brusca accelerazione che potrebbe suggerire l'approssimarsi dell'inversione dei poli, sebbene al momento si tratti solo di ipotesi. Il movimento rapido del polo nord magnetico, secondo le analisi più recenti, potrebbe essere collegato a un getto ad alta velocità di ferro liquido sito sotto al Canada.

Cos'è l'inversione dei poli magnetici

L'inversione del poli magnetici è un fenomeno naturale e periodico, avvenuto almeno un centinaio di volte negli ultimi 170 milioni di anni. L'ultima inversione completa è avvenuta circa 780mila anni fa, come ci ha riferito il dottor Domenico Di Mauro, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e coordinatore di tre osservatori geomagnetici in Italia. Un'inversione quasi completa, che alla fine non si è concretizzò, è avvenuta 40mila anni fa.

Cosa rischiamo

Il rischio principale dell'inversione dei poli è legato al fatto che potrebbe “spegnersi” lo scudo che ci protegge dalle pericolosissime radiazioni provenienti dallo spazio. Studi multidisciplinari condotti sui fossili di animali vissuti ai tempi delle precedenti inversioni non hanno tuttavia registrato impatti significativi sulla vita, dunque c'è un cauto ottimismo sulle potenziali conseguenze di un simile fenomeno. Il dottor Di Mauro ci ha sottolineato che comunque l'inversione non è un evento repentino, che avviene dall'oggi al domani, ma impiega circa 4-5mila anni prima di concretizzarsi. Gli effetti di un simile evento potrebbero essere simili (ma amplificati) a quelli prodotti dalle comuni tempeste geomagnetiche provocate dal vento solare, che possono danneggiare satelliti, comunicazioni radio e sistemi di navigazione GPS quando sono particolarmente intense. ll famigerato "evento di Carrington" del 1859 legato a un potentissimo brillamento solare distrusse le linee telegrafiche – le uniche disponibili all'epoca – e produsse persino alcuni incendi. In un mondo ipertecnologico e iperconnesso come il nostro, lo “sfondamento” del campo magnetico terrestre da parte delle radiazioni solari potrebbe innescare danni potenzialmente catastrofici. Tra le conseguenze dell'impatto del vento solare col campo magnetico terrestre ci sono anche le spettacolari aurore polari; con bombardamenti di particelle particolarmente intensi potrebbero verificarsi anche molto lontano dai poli. L'evento di Carrington, ad esempio, produsse un'aurora boreale visibile persino a Roma e alle Hawaii.

Un campo magnetico con segni di debolezza

A preoccupare gli scienziati (ma senza alcun allarmismo) non c'è solo l'inversione dei poli magnetici, ma anche l'indebolimento del campo geomagnetico relativo alla cosiddetta Anomalia del Sud Atlantico o SAA (South Atlantic Anomaly). Si tratta di una specifica zona del campo magnetico terrestre caratterizzata da un'intensità sensibilmente inferiore rispetto al resto della magnetosfera. In quest'area, che si estende dal Cile allo Zimbawe, risulta essere così debole che i satelliti che lo attraversano rischiano addirittura di essere “fritti” dalle radiazioni. Non è chiaro a cosa sia dovuto questo indebolimento, ma per gli scienziati dell'Università di Rochester sarebbe coinvolta una vasta area di densa roccia sita al confine tra il nucleo esterno (liquido) della Terra e il mantello soprastante, più freddo e rigido. Come riferitoci dal dottor Di Mauro, anche questo indebolimento potrebbe essere un segnale dell'approssimarsi dell'inversione dei poli.

4.238 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views