
Solo pochi giorni fa il panda gigante Mei Xiang aveva conquistato il popolo della rete con il suo parto gemellare mostrato in diretta web, ma in queste ore è giunta la triste notizia della morte di uno dei due cuccioli. Attualmente mamma Mei Xiang e l'altro cucciolo sono in salute, ma i medici e gli infermieri continuano a prendersi cura di loro.
Il più piccolo inizialmente non mostrava segni che potessero far preoccupare i medici, ma, nelle ultime ore il suo stato di salute era peggiorato, per questo i medici erano intervenuti con antibiotici e fluidi per cercare di stabilizzare la situazione che, però, è degenerata fino a che, alle 14:00 ora locale del National Zoo di Washington, il neonato è morto. Quanto al fratello, il dottor Donald Neiffer, capo veterinario dello zoo americano, fa sapere che “è robusto e molto forte e sta mostrando un comportamento normale. Siamo molto contenti dei suoi progressi”.
I cuccioli venivano a turno accuditi dalla madre, che li riscaldava sotto la sua ascella, o nell'incubatrice, questo perché i parti gemellari non sono così frequenti tra i panda e mamma Mei Xiang sembrava non riuscire a gestire adeguatamente questa situazione così insolita.
La madre Mei Xiang, che ora ha 17 anni, nel corso della sua vita ha dato alla luce 6 panda e il gemello neonato è il terzo che non sopravvive. Gli altri figli sono Tai Shan, nato nel 2005, che ora vive in Cina, e Bao Bao, nato nel 2013, attualmente presso il National Zoo. Quanto al nome del gemello in vita, dovremmo attendere che ancora un po': la scelta è prevista per il compimento del centesimo giorno di età.
Il parto gemellare è frutto dell'inseminazione artificiale di due panda giganti avvenuta lo scorso aprile. I due esemplari maschi scelti sono Hui Hui, che vive in Cina presso il China Conservation and Research Center for the Giant Panda nello Sichuan, e Tian Tian, residente presso il National Zoo.