Il fossile di un magnifico mosasauro, star di Jurassic World, scoperto per caso in Canada

Un magnifico fossile di mosasauro (Mosasaurus sp.), un maestoso rettile marino preistorico, è stato scoperto per caso nei pressi di Lethbridge, in Canada, nella provincia dell'Alberta. Il rettile estinto, considerato una sorta di Tyrannosaurus rex dei mari, era lungo 7 metri ed è vissuto circa 70/72 milioni di anni fa, nel Tardo Cretaceo, quando la maggior parte della Terra era ricoperta da oceani. Il suo habitat naturale era un bacino di acqua bassa chiamato "Mare di Bearpaw" dove predava tartarughe, pesci, ammoniti e praticamente tutti gli altri animali alla sua portata. Era di fatto un predatore all'apice della catena alimentare marina.
La scoperta. A scoprire il fossile un gruppo di operai impegnati nell'estrazione di ammoniti (Ammonoidea), molluschi cefalopodi scomparsi assieme ai dinosauri non aviani ed altri gruppi di animali 66 milioni di anni fa alla fine del Cretaceo, quando la Terra fu colpita dal devastante asteroide chixulub (del diametro stimato di 10 chilometri). Questi animali erano caratterizzati da una conchiglia di carbonato di calcio che una volta fossilizzata prende i diversi colori dell'arcobaleno. I minatori le cercano per venderle alle gioiellerie. Proprio durante un lavoro di estrazione si sono accorti del cranio del mosasauro, che non era un dinosauro marino ma faceva parte di un gruppo di rettili separato.

Creatura maestosa. L'esemplare individuato dagli operai, come indicato, era lungo circa 6,5/7 metri. Non esattamente un gigante come quello mostrato nel film "Jurassic World" di Colin Trevorrow. Probabilmente la specie immortalata nel blockbuster di Hollywood era il Mosasaurus hoffmannii, la più grande di tutte, che poteva raggiungere i 17 metri di lunghezza, poco meno di un capodoglio e leggermente più grande di una megattera. La squadra che ha scoperto il fossile ha immediatamente interrotto gli scavi e contattato gli esperti del Royal Tyrrell Museum of Paleontology di Drumheller, che hanno inviato una squadra per l'estrazione. Ci vorrà molto tempo per ripulire il fossile dalla roccia, ma al termine del lavoro il reperto verrà esposto al museo canadese, dove sono già presenti alcuni esemplari di mosasauro ed altri magnifici animali preistorici.