Fossile di cucciolo di lupo glaciale emerge dal permafrost: ha ancora peli, pelle e muscoli

I resti mummificati di un cucciolo di lupo e di un caribù di oltre 50mila anni sono stati scoperti da un gruppo di minatori nel Klondike, in Canada. Il loro stato di conservazione è davvero straordinario, soprattutto quello del predatore, tanto che le carcasse protette dallo strato di permafrost hanno peli, pelle e tessuto muscolare ancora intatti. Si tratta di una scoperta dal valore scientifico straordinario, che si aggiunge a quella recente del puledro preistorico di 40mila anni fa emerso in condizione perfette dalla “Porta dell'Inferno” in Siberia.
L'area dello Yukon (uno dei tre territori del Canada) in cui sono stati individuati i resti, il “Tr’ondëk Hwëch’in Traditional Territory”, era già stato teatro di altre scoperte paleontologiche di valore, ma questa è tra le più importanti di tutte, se non la più prestigiosa. Come sottolineato dallo studioso Grant Zazula, infatti, quello emerso dal ghiaccio "è l'unico lupo mummificato dell'era glaciale mai scoperto". Il suo stato di conservazione, come indicato, è davvero straordinario, tanto che i minatori che vi si sono imbattuti pensavano si trattasse della carcassa di un cane morto da qualche anno. E invece la datazione al radiocarbonio eseguita in laboratorio suggerisce un'età superiore ai 50mila anni.
Anche il caribù è estremamente interessante, ma a differenza dell'altro fossile non è integro, come dimostrano le fotografie diffuse dallo Yukon Paleontology Program per la ricerca e l'analisi. Manca infatti completamente della parte posteriore del corpo. Gli scienziati effettueranno dei test del DNA per ottenere quanti più dati possibili sulle due specie; sperano addirittura di trovare batteri intestinali dell'era glaciale. Per quanto concerne la morte del lupo, un esemplare femmina, secondo un veterinario del Centro Culturale Dänojà Zho sarebbe avvenuta quando aveva circa otto settimane, probabilmente a causa del crollo della tana in cui si trovava. Per il caribù non è ancora possibile ipotizzare età e cause della morte, ma per i ricercatori la sua carcassa potrebbe avere addirittura oltre 80mila anni, rendendola una dei reperti più antichi in questo prezioso stato di conservazione.

I resti dei due animali resteranno esposti sino alla fine di settembre presso il Centro Culturale Dänojà Zho, successivamente saranno spostati al Beringia Interpretive Center di Whitehorse – il capoluogo dello Yukon – in una mostra permanente. A causa dell'altissimo valore scientifico, il cucciolo di lupo e il caribù sono stati accettati dal Canadian Conservation Institute.