795 CONDIVISIONI
18 Maggio 2015
07:41

Ecco perché la vitamina D è fondamentale per il nostro gatto

Per garantire un buono stato di salute al nostro gatto, dobbiamo assicurarci che assuma la giusta quantità di vitamina D che, secondo gli studiosi di Edimburgo, aiuterebbe a prevenire alcune malattie.
A cura di Zeina Ayache
795 CONDIVISIONI
La vitamina D aiuta il gatto a star meglio
La vitamina D aiuta il gatto a star meglio

Uno studio realizzato dall'Università di Edimburgo, intitolato "Vitamin D Status Predicts 30 Day Mortality in Hospitalised Cats" e pubblicato su PLOS ONE, dimostrerebbe che il segreto del buono stato di salute dei gatti risiederebbe nella quantità di vitamina D presente nel loro sangue. Quanto scoperto potrebbe aiutare sia i veterinari che i proprietari ad effettuare diagnosi e prognosi migliori.

Per giungere a questa conclusione, i ricercatori hanno analizzato il sangue di 99 pazienti, a rischio vita, ospedalizzati presso la clinica veterinaria per piccoli animali dell'università, per controllarne i livelli di vitamina D. Secondo i dati raccolti, i soggetti con un maggior livello di vitamina D avevano più probabilità di sopravvivere nell'arco di 30 giorni rispetto a quelli con un livello minore. “Il nostro studio dimostra che misurando la vitamina D nel sangue possiamo predire, con più precisione, il possibile insorgere di eventuali malattie”, fa sapere il Dr Richard Mellanby, a capo della Small Animal Medicine dell'università.

La vitamina D è conosciuta per essere connessa ad alcuni problemi di salute e malattie come il cancro, le infezioni e la sclerosi multipla. Presente nell'olio di pesce, nel formaggio e nelle uova, l'essere umano riesce a produrre la vitamina D anche in seguito all'esposizione ad sole, mentre i gatti riescono ad ottenerla solo attraverso il cibo. Questo non significa che i proprietari debbano integrarla nella pappa quotidiana, come spiega il Dr Mellanby infatti “Troppo vitamina D potrebbe avvelenare il nostro micio. La maggior parte degli alimenti specifici per i gatti contiene la giusta quantità di vitamina D e non c'è bisogno che i proprietari ne aggiungano altra”.

Gli studi effettuati sono solo un punto di partenza. I ricercatori hanno infatti intenzione di procedere con le analisi al fine di comprendere la corretta dosa di vitamina D da somministrare alla dieta dei gatti per aumentare le loro probabilità di sopravvivenza.

795 CONDIVISIONI
La carenza di vitamina D raddoppia il rischio di sclerosi multipla
La carenza di vitamina D raddoppia il rischio di sclerosi multipla
La carenza di vitamina D accelera il declino cognitivo
La carenza di vitamina D accelera il declino cognitivo
Vi sembra un gatto normale? Vi sbagliate: ecco perché ha il pelo di quel colore
Vi sembra un gatto normale? Vi sbagliate: ecco perché ha il pelo di quel colore
6.222 di Scienze Fanpage
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni