172 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Cosa scatena la SLA: scienziati italiani hanno una nuova risposta, speranze per la cura

Grazie ad un’innovativa tecnica i ricercatori italiani sono riusciti ad individuare una possibile causa della SLA legata ad una proteina chiamata FUS: quanto scoperto potrebbe aprire nuove strade per una cura della malattia neurodegenerativa che porta i pazienti all’impossibilità di muoversi.
A cura di Zeina Ayache
172 CONDIVISIONI
Immagine

Individuare i meccanismi alla base della Sclerosi Laterale Amiotrofica per avvicinarsi a nuove tipologie di trattamenti mirate ed efficaci, questo è quanto stanno realizzando i ricercatori del Center for Life Nano Science, il centro IIT e dell’Università La Sapienza di Roma guidati da Giuseppe Antonacci che, sulla rivista Communication Biology, hanno pubblicato la loro ricerca intitolata “Background-deflection Brillouin microscopy reveals altered biomechanics of intracellular stress granules by ALS protein FUS”. Ma cosa si intende?

La microscopia ottica. In pratica i ricercatori per la prima volta sono riusciti a vedere perché e come all'interno delle cellule nervose si formino degli aggregati di proteine all'origine della malattia neurodegenertaiva. Per farlo hanno utilizzato una nuova tecnica che si chiama ‘microscopia ottica', è uno strumento ad altissimo contrasto che misura otticamente le proprietà meccaniche, come rigidità e viscosità di strutture intracellulari di dimensioni inferiori rispetto a quelle fino ad oggi visibili.

Il ruolo dei motoneuroni. La SLA è una malattia degenerativa che colpisce i motoneuroni, cioè quelle cellule del sistema nervoso che trasportano il segnale di movimento dal cervello ai muscoli e che, nella SLA appunto, muoiono. Ma come? I ricercatori spiegano che si formano degli aggregati forse tossici intorno a queste cellule che li uccidono. Responsabile è la proteina FUS mutata che espressa rendere i sotto-compartimenti cellulari più rigidi e viscosi.

Conclusioni. “Questa scoperta, realizzata attraverso lo sviluppo della nostra tecnologia di imaging spettrale, apre importanti orizzonti sul fronte della ricerca sulla SLA – spiega Giuseppe Antonacci – fornendo informazioni fondamentali sui meccanismi patologici che portano alla morte dei motoneuroni”. “La tecnologia che abbiamo messo a punto a Roma consentirà di studiare da una nuova prospettiva i granuli cellulari, che sembrano giocare un ruolo chiave nell’insorgenza di malattie neurodegenerative – conclude invece Alessandro Rosa, dell’Università La Sapienza – che è il primo passo per programmare in futuro terapie farmacologiche più mirate contro questa malattia”.

172 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views