Clima: anche i ghiacciai dell'Everest sarebbero a rischio
La notizia non ha ancora il tono ufficiale dell'annuncio scientifico: per adesso si tratta solo dell'accorato appello di scalatori e guardiani. Tuttavia sono troppe le voci al riguardo per non comprendere che, sul tetto del mondo, sta succedendo qualcosa che è conseguenza del riscaldamento globale che ha investito il nostro pianeta e che già sta facendo sentire il suo peso sui ghiacciai dell'Artico, quest'anno al loro secondo minimo storico.
Non è, tuttavia, ancora possibile avere un quadro complessivo della situazione, a causa della vastità ma anche dell'inaccessibilità di molte zone dell'Everest. Sarebbero, infatti, principalmente gli scalatori e le persone del luogo ad aver segnalato come ci sarebbero chiari segnali di scioglimento dei ghiacciai sul versante meridionale della montagna più alta del mondo, soprattutto per le zone inferiori ai 5000 metri, lanciando così un vero e proprio allarme, per una situazione che potrebbe avere dei risvolti significativamente gravi.
Allarme ripreso da The Guardian che ha, dunque, posto l'attenzione sulle condizioni attuali del gigante dell'Himalaya, ricordando proprio come in questi giorni sia in atto uno sforzo internazionale di valutazione degli effetti del riscaldamento globale sulla catena montuosa al fine di poter mettere in campo misure preventive per le popolazioni locali che, altrimenti, si ritroverebbero a pagare in prima persona le conseguenze di questo cambiamento climatico.
Tshering Tenzing, uno sherpa che negli anni passati si è occupato della rimozione degli ormai numerosissimi rifiuti da tutta la zona, ha dichiarato che «Tutto sta cambiando per quanto riguarda i ghiacciai. Sono comparsi tutti questi crepacci nel ghiaccio. Prima il campo base era liscio ed era facile camminare». Purtroppo non è stato il solo a rendersi conto di questo processo che sta iniziando a lasciare nude le pareti rocciose dell'Everest: un processo di cui, per il momento, purtroppo non si sa ancora sufficientemente bene quali saranno i risvolti.