C’è un canguro che si aggira tra i verdi prati dell’Austria: le immagini curiose

Un canguro di una specie non ancora identificata è stato visto aggirarsi tra i verdi prati e le foreste dell'Alta Austria, suscitando stupore e non poca perplessità nei cittadini che vi si sono imbattuti. Questi mammiferi marsupiali sono infatti originari dell'Australia e non certo dell'Austria, dunque l'esemplare avvistato si trova a migliaia di chilometri di distanza dal proprio habitat naturale. La polizia, allertata dagli abitanti della piccola città di Kirchschlag, ha immediatamente contattato tutti gli allevamenti, i circhi e le strutture nelle quali sono ospitati questi animali in cattività, ma nessuno ha denunciato lo smarrimento di un esemplare. Le autorità austriache immaginano che l'animale appartenga a un provato cittadino e si augurano che si faccia avanti al più presto, sempre che disponga del permesso per poterlo tenere.
Fortunatamente i canguri sono animali con un grande istinto di sopravvivenza e adattabilità, inoltre sono piuttosto timidi; ciò dovrebbe tenere al sicuro l'esemplare avvistato ed evitare che possa provocare danni a cose e persone. Purtroppo le temperature austriache non sono esattamente quelle del suo habitat naturale, dunque se non verrà catturato la sua vita potrebbe essere in pericolo con l'avvicinarsi della stagione fredda. Come indicato, non è ancora chiaro di che specie di canguro si tratti. Per alcuni potrebbe essere un wallaby, tecnicamente non un vero e proprio canguro a causa della taglia, anche se aspetto e andatura ‘saltellante' sono molto simili a quelle dei cugini più grandi. Secondo uno zoologo che ha visionato i filmati e le fotografie circolate sulla rete potrebbe invece trattarsi di un canguro arboricolo di Bennet (Dendrolagus bennettianus), una specie nota per le grandi doti acrobatiche che vive nelle foreste pluviali australiane. Questo canguro si adatta meglio alle temperature più rigide e dunque avrebbe maggiore probabilità di sopravvivenza nella fredda Austria.
Un canguro allo stato brado in Austria, curiosamente, non è del tutto una novità. Nel 2015 fu infatti avvistato un altro esemplare nella stessa regione, ma in quel caso il mistero fu rapidamente risolto. Si trattava infatti di un canguro scappato da un negozio di animali della confinante Germania. Altri casi di canguri in libertà sono noti più o meno in tutta Europa; in Inghilterra alcuni esemplari fuggiti da uno zoo riuscirono addirittura a formare una colonia composta da una settantina di esemplari. Un po' come i parrocchetti monaci e dal collare che hanno letteralmente colonizzato la zona sud di Roma.