529 CONDIVISIONI

Cancro ai polmoni, una dieta ricca di yogurt e fibre riduce il rischio del 33%

Yogurt e fibre hanno un effetto positivo sul nostro stato di salute, oltre a ridurre il rischio di cancro al tratto gastrointestinale e di malattie cardiovascolare, questi alimenti ci proteggono anche dal tumore ai polmoni. Gli esperti ci fanno sapere che yogurt e fibre riducono del 33% le probabilità di sviluppare questa malattia.
A cura di Zeina Ayache
529 CONDIVISIONI

Una dieta ricca di fibre e yogurt riduce il rischio di cancro ai polmoni del 33%, questo è quanto ci fanno sapere gli scienziati che hanno studiato come l’alimentazione possa influire sul nostro stato di salute. Vediamo insieme cosa c’è da sapere sui vantaggi di fibre e yogurt per i nostri polmoni.

L’alimentazione è fondamentale non solo per la nostra sopravvivenza, ma anche per il nostro stato di salute. Sappiamo ormai da tempo che ciò che mangiamo influisce sul nostro corpo e ha effetti dimostrati scientificamente. Tra i cibi studiati dagli esperti, rientrano anche lo yogurt e le fibre.

Yogurt e fibre sono alimenti che, come dimostrano studi passati, hanno effetti positivi contro le malattie cardiovascolari e il cancro al tratto gastrointestinale, ma hanno anche altri vantaggi? Sì. Scopriamo quali.

Gli scienziati hanno raccolto i dati riguardanti 1,4 milioni di adulti americani, europei e asiatici per comprendere i benefici di yogurt e fibre contro il cancro ai polmoni. Dopo aver suddiviso i partecipanti alla ricerca in cinque distinti gruppi, in base alla quantità i fibre e yogurt consumati, gli scienziati sono giunti alla conclusione che coloro che consumano più fibre e yogurt rischiano il 33% in meno di sviluppare un tumore ai polmoni rispetto a coloro che non comprendono questi alimenti nella loro dieta o che comunque ne mangiano quantità ridotte.

Ma com’è possibile? Gli esperti sostengono che i benefici potrebbero essere legati alle proprietà prebiotiche (cibo non digeribile che promuove la crescita di microrganismi benefici nell'intestino) e probiotiche di questi alimenti che indipendentemente, o sinergicamente, modulano a nostro favore il microbiota intestinale.

Lo studio, intitolato “Association of Dietary Fiber and Yogurt Consumption With Lung Cancer Risk”, è stato pubblicato su JAMA Oncology.

529 CONDIVISIONI
Tumori, lo yogurt riduce il rischio di cancro all'intestino: ecco la porzione ideale a settimana
Tumori, lo yogurt riduce il rischio di cancro all'intestino: ecco la porzione ideale a settimana
La dieta proteggi-cuore è a base di verdure e con poca carne: riduce il rischio morte
La dieta proteggi-cuore è a base di verdure e con poca carne: riduce il rischio morte
Dieta ricca di magnesio potrebbe ridurre il rischio di morte cardiaca improvvisa nelle donne
Dieta ricca di magnesio potrebbe ridurre il rischio di morte cardiaca improvvisa nelle donne
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni