Calvizie, integratore a base di mela annurca campana Igp blocca caduta dei capelli

Dopo mesi di sperimentazione da oggi è entrato ufficialmente in commercio “AppleMets Hair”, integratore a base di mela annurca (o melannurca) campana in grado di contrastare la caduta dei capelli, sia negli uomini che nelle donne. Il prodotto nutraceutico, ovvero una sostanza alimentare con spiccati benefici per la salute, è stato messo a punto grazie al lavoro dei ricercatori del Dipartimento di Farmacia dell'Università Federico II di Napoli, da tempo impegnati nell'analisi di polifenoli e altre sostanze benefiche presenti nel delizioso frutto di Identità geografica protetta (Igp).
Contrastare l'alopecia androgenetica (o il diradamento dei capelli per altre cause) non è l'unica proprietà virtuosa della mela annurca fatta emergere dagli studiosi partenopei. Altri esperimenti hanno infatti dimostrato che preparati a base di estratti di mela riescono a ridurre quasi del 30 percento i livelli di colesterolo complessivo, aumentando al contempo l'espressione del cosiddetto colesterolo buono (HDL). Quest'ultimo è un dettaglio da valutare, alla luce dei risultati di una recente ricerca dell'Università di Copenaghen (Danimarca).
Il merito di queste proprietà è di uno specifico gruppo di polifenoli dagli acclarati effetti salutistici, le cosiddette procianidine, le cui concentrazioni nella Mela Annurca Campana Igp sono di molto superiori a quelle di qualunque altra cultivar di mela, come sottolineato dal docente di chimica e tossicologia Gian Carlo Tenore sul sito dell'ateneo di Napoli.
L'annuncio della commercializzazione di AppleMets Hair è stato fatto dal direttore del dipartimento di Farmacia Ettore Novellino, in occasione del Biogem di Avellino: “Le mele sono un concentrato di benessere – ha sottolineato il dirigente – e non finiscono di stupire le scoperte scientifiche sulle caratteristiche di questi frutti della terra campana che hanno nella cultivar Annurca Igp una vera e propria regina della Dieta mediterranea”.
Al momento il prodotto nutraceutico è disponibile nelle sole farmacie di Lazio e Campania, ma nei prossimi mesi sarà possibile acquistarlo su tutto il territorio nazionale. A suffragio delle ricerche sulla mela annurca è attesa la pubblicazione di un articolo scientifico sulla rivista specializzata Journal of Medicinal food.
[Foto di Marilena Norato]