176 CONDIVISIONI
21 Giugno 2019
10:44

Solstizio d’estate, inizia la nuova stagione con il giorno più lungo dell’anno: ecco perché

Il 21 giugno 2019 alle ore 17:54 in Italia inizia ufficialmente la stagione più calda dell’anno: l’estate. In questa data è infatti solstizio d’estate, che poi è anche il giorno più lungo dell’anno. Vediamo insieme cosa c’è da sapere su questa giornata che conferma l’arrivo della stagione del mare, dei costumi e della spiaggia.
A cura di Zeina Ayache
176 CONDIVISIONI

Alle ore 17:54 in Italia inizia ufficialmente la stagione più calda dell’anno, l’estate, il 21 giugno 2019 è dunque solstizio d’estate. Ma perché si dice che è solstizio d’estate? E cade sempre il 19 giugno? Perché si dice che è il giorno più lungo dell’anno? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul solstizio d’estate 2019.

Solstizio d’estate 2019, quando inizia l’estate

Il solstizio d’estate 2019 è il 21 giugno alle ore 17:54, ma orario e giorno non sono sempre gli stessi, anzi, la lancetta ogni anno si sposta 6 ore avanti rispetto all’anno procedente, questo perché, come sappiamo, il nostro calendario è stato standardizzato su 365 giorni, ma in realtà il giro intorno al sole impiega più tempo e questa differenza l’abbiamo risolta con l’anno bisestile. Ad esempio, il solstizio d’estate 2018 era alle ore 12:07 del 21 giugno. Per questo 2019 quindi l’estate inizia alle 17:54 del 21 giugno.

Solstizio d’estate, perché è il giorno più lungo dell’anno

Si dice che il solstizio d’estate sia il giorno più lungo dell’anno, esattamente il contrario rispetto al solstizio d’inverno, questo perché il Sole, in questa giornata si trova nel punto più alto rispetto all’orizzonte, lo zenit, e questo fa sì che ci arrivi più luce. Insomma, fino ad oggi le giornate si sono allungate, da domani ricominceranno ad accorciarsi fino ad arrivare al solstizio d’inverno.

Nell’emisfero australe inizia l’inverno

Se noi in Italia ci prepariamo ad accogliere a braccia aperte la stagione più calda dell’anno, in altre parti del mondo invece è tempo di prepararsi per l’inverno. Oggi infatti è solstizio d’estate dalle nostre parti, nell’emisfero boreale, ma nell’emisfero australe, cioè sotto l’equatore, ad esempio in Australia, oggi è solstizio d’inverno, quindi la giornata più corta dell’anno e l’inizio della stagione più fredda.

176 CONDIVISIONI
Stagione estiva: il periodo più vivo dell’anno tra amore, caldo, cancro e zanzare
Stagione estiva: il periodo più vivo dell’anno tra amore, caldo, cancro e zanzare
Fortnite Stagione 10: le novità della patch tra viaggi nel tempo e Canzoni dell’estate
Fortnite Stagione 10: le novità della patch tra viaggi nel tempo e Canzoni dell’estate
276 di Videonews
Il cielo di giugno dà spettacolo: Luna Fragola, Solstizio d'Estate e congiunzione astrale doppia
Il cielo di giugno dà spettacolo: Luna Fragola, Solstizio d'Estate e congiunzione astrale doppia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni